Descrizione
Località Torre di Portofino, Portofino, Genova, Liguria
Data 6 giugno 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini senza informazioni 1
Descrizione: Uccisione avvenuta dopo interrogatori e sevizie. Modalità incerte.
La torre di Portofino era stata adibita a carcere dai tedeschi. Il tenente di marina E.Reimers collaborava con l'AussenKommando SD di Genova per l'interrogatorio e l'eliminazione dei prigionieri
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Violenze connesse: sevizie-torture
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Possibile intervento di elementi fascisti di S.Margherita Ligure e Rapallo come Domenico Carbone, Giuseppe Galli, Dané Carlo
Scheda compilata da CHIARA DOGLIOTTI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-20 11:34:25
Vittime
Elenco vittime
Brissolese Angelo
Elenco vittime indefinite 1
Brissolese Angelo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Ernst Reimers
Nome Ernst
Cognome Reimers
Ruolo nella strage Autore
Note responsabile Ten. Kriegsmarine, comandante della difesa marittima per la riviera ligure con comando a S. Margherita Ligure
Note procedimento Reimers viene catturato e internato presso il campo prigionieri americano di Livorno.
Nome del reparto nazista Wehrmacht
Nome del reparto Kriegsmarine reparto non precisato