Descrizione
Località Loro Ciuffenna, Loro Ciuffenna, Arezzo, Toscana
Data 11 luglio 1944 - 12 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 10
Numero vittime uomini 10
Numero vittime uomini adulti 7
Numero vittime uomini senza informazioni 3
Descrizione: Dalla deposizione di Alda Tassi risulta che la mattina del 12 alcuni ufficiali tedeschi, occupata la sua casa, avevano arrestato 5 giovani. Dopo estenuanti interrogatori, 4 di questi sono impiccati sulla pubblica piazza e i loro cadaveri esposti per 4 giorni, fino alla partenza dei tedeschi. Il quinto viene ritrovato in località La Rocca. Altri 4 giovani sono uccisi in paese nello stesso giorno. Al conteggio delle vittime si somma l’uccisione di Don Dante Ricci, nella vicina località di Faeto il giorno precedente.
Due delle vittime, in base alla testimonianza di Rodolfo Chiosi, comandante della “Mameli”, appartenevano proprio ai ruoli di questa formazione.
Si tratta, con ogni probabilità, di episodi inseriti all’interno del rastrellamento del Pratomagno, zona costantemente battuta dai tedeschi; in particolare, l’operazione è diretta contro la 23. brigata Garibaldi “Borri”, 3. Battaglione. Negli stessi giorni, infatti, la 22. Brigata “Lanciotto”, provata dai rastrellamenti e dalla mancanza di viveri, si era trasferita nel fiorentino.
Modalità di uccisione: impiccagione,uccisione con armi da fuoco
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Pur essendo condannato ad un anno e sei mesi di carcere per la partecipazione alla precedente spedizione in località “la Casa”. Il Baldi sarà poi assolto dalla Corte di Cassazione il 28 giugno 1947 “per non avere commesso il fatto”.
Annotazioni: Nei RAM di Loro Ciuffenna soltanto due delle vittime risultano fucilate il 12 (Parrini e Prosperi). Tre muoiono il 15, uno il 13, il maggiore Magris non è rintracciabile, Pratesi è ucciso l'11 luglio (giorno dell'uccisione di Don Dante Ricci in località Molinaccio).
Scheda compilata da Gianluca Fulvetti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-12 00:43:32
Vittime
Elenco vittime
Carnicci Danilo, 18 anni.
Failli Varo, 23 anni.
Mancini Pasquale, 18 anni.
Margiacchi Giustino, 18 anni
Parrini Biscaro Giovanni, 17 anni.
Pratesi Alfredo, 37 anni.
Prosperi Camillo, 22 anni.
Ignoto, conosciuto come “Soldato di Trapani”.
Ignoto.
Ricci don Dante.
Elenco vittime partigiani 9
Carnicci Danilo.
Failli Varo.
Mancini Pasquale.
Margiacchi Giustino
Parrini Biscaro Giovanni.
Pratesi Alfredo.
Prosperi Camillo.
Ignoto, conosciuto come “Soldato di Trapani”.
Ignoto.
Elenco vittime religiosi 1
Ricci don Dante.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
cippo a Loro Ciuffenna
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Loro Ciuffenna
Descrizione: Cippo riportante i nomi dei partigiani uccisi.