FUMO, CORVINO SAN QUIRICO, 13-14.09.1943

(Pavia - Lombardia)

Descrizione

Località Fumo, Corvino San Quirico, Pavia, Lombardia

Data 13 settembre 1943 - 14 settembre 1943

Matrice strage Nazista

Numero vittime 1

Numero vittime uomini 1

Numero vittime uomini adulti 1

Descrizione: Durante il trasferimento verso la Germania due inglesi Peter Bateman e John Coin e un soldato italiano di origine meridionale nella notte tra il 13 e il 14 settembre fuggono dal treno che li sta trasportando. Bateman è colpito a morte dai soldati tedeschi a guardia del convoglio, mentre gli altri due si dileguano. Il caduto verrà seppellito nel cimitero di Corvino.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Tipo di massacro: violenze legate all’armistizio e all’occupazione del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie

Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-10 15:10:53

Vittime

Elenco vittime

Bateman Peter, Prigioniero di guerra inglese

Elenco vittime prigionieri di guerra 1

Bateman Peter

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Memorie
Bibliografia


Ugo Scagni, La Resistenza e i suoi caduti tra il Lesima e il Po, Guardamagna, Varzi, 20002, pp. 24, 96, 378.
Ugo Scagni, La Resistenza scolpita nella pietra, Guardamagna, Varzi, 2003, pp. 19, 141.

Sitografia


Fonti archivistiche

Fonti