Descrizione
Località Cimitero di Moirago, Zibido San Giacomo, Milano, Lombardia
Data 6 ottobre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Dopo l'armistizio i due militari collaborarono con i servizi segreti statunitensi (OSS). Catturati dai tedeschi il 25 luglio 1944, furono reclusinel V raggio del carcere milanese di San Vittore, da dove vennero prelevati il 6 ottobre. I loro cadaveri furono rinvenuti davanti al cimitero di Moirago.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Giovanni Scirocco e Luigi Borgomaneri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-13 16:32:08
Vittime
Elenco vittime
1. Efrem Munari, nato il 18 ottobre 1922 a Castellarano (RE), marconista della 225ª Compagnia mista del genio, studente.
2. Bruno Petriccioni, nato a Verona il 9 luglio 1895, ucciso dai tedeschi a Moirago di Zibido San Giacomo (Milano) il 6 ottobre 1944, avvocato.
Elenco vittime partigiani 2
Efrem Munari,
Bruno Petriccioni
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Cimitero Di Moirago, Zibido San Giacomo
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cimitero Di Moirago, Zibido San Giacomo
Descrizione: Lapide sul luogo in cui furono ritrovati i cadaveri