Descrizione
Località Rivarone, Rivarone, Alessandria, Piemonte
Data 17 agosto 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: La mattina del 17 agosto 1944, mentre militi fascisti effettuavano controlli a Rivarone, da una siepe i partigiani spararono e uccisero il brigatista Strina Faliero di anni 17. Per reazione fu rastrellato un gruppo di civili, compresi LAURINI Osvaldo e la sorella Edoarda, sfollati nella zona. Durante un battibecco avuto con l’ufficiale della Gnr Pascale Ennio, LAURINI, che protestava per il fermo ingiustificato dei civili, fu raggiunto da colpi d’arma da fuoco. La versione allora diffusa – inattendibile - fu che LAURINI avesse tentato di fuggire. Il cadavere fu abbandonato sul posto.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Ennio Pascale fu processato nel 1947 e condannato a 27 anni di reclusione ma fruì di provvedimenti di clemenza.
Annotazioni: Il gruppo dei militi fascisti intervenuti a Rivarone era comandato da PASCALE Ennio, tenente della Gnr.
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Il ricordo di Laurini è stato rinverdito nel dopoguerra dal prof. Delmo Maestri, esponente comunista e coetaneo, nel testo Intellettuali e cultura ad Alessandria negli anni ’30-’40.
Scheda compilata da Donato D\'Urso Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-10-26 15:01:03
Vittime
Elenco vittime
LAURINI Osvaldo nato in Alessandria il 27 agosto 1919
Elenco vittime civili 1
LAURINI Osvaldo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Ennio Pascale
Nome Ennio
Cognome Pascale
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Tenente della Gnr.
Note procedimento Pascale fu processato nel 1947 e condannato a 27 anni di reclusione ma fruì di provvedimenti di clemenza.
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto Reparto GNR non precisato