Descrizione
Località San Pietro in Casale, San Pietro in Casale, Bologna, Emilia-Romagna
Data 21 aprile 1945
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 19 aprile 1945 i partigiani Otello Gambini e Johann Wengler della 2ª brigata Paolo si scontrarono con alcuni fascisti a Massumatico di San Pietro in Casale (BO). Wengler restò ucciso, mentre Gambini fu catturato e portato a San Pietro in Casale. Torturato, Gambini morì il 21 aprile 1945.
Modalità di uccisione: tortura a morte
Violenze connesse: sevizie-torture
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: - Procedimento davanti alla Corte d’Assise straordinaria di Bologna contro Giampino Francesco (nato a Palermo il 29/04/1920, milite della Gnr) imputato per collaborazionismo con partecipazione ad un rastrellamento del 17 settembre 1944 e di omicidio a danno di Wengler e Gambini. Giampino disse di essersi trovato a San Pietro in Casale nell’aprile 1945 per recuperare dei materiali appartenenti al cugino e di essere stato attaccato dai due partigiani. Dichiarò inoltre che cadde dalla bicicletta su cui viaggiava e che cadendo forse dal mitra partì accidentalmente una raffica che non era certo avesse colpito i due partigiani. Fu assolto per aver commesso il fatto per legittima difesa con sentenza del 02/12/1946. Fu inoltre assolto per non aver commesso il fatto dall’altra accusa a suo carico.
Annotazioni: - Secondo uno dei testimoni contro Giampino anche Wengler fu ucciso dopo lo scontro a fuoco: mentre stava fuggendo fu raggiunto da Giampino che lo uccise.
Scheda compilata da ROBERTA MIRA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-04-18 08:15:12
Vittime
Elenco vittime
- Gambini Otello, nato a Sant’Agata Bolognese (BO) il 14/01/1924, residente a San Pietro in Casale (BO), bracciante. Riconosciuto partigiano nella 2ª brigata Paolo dal 01/05/1944 al 21/04/1945.
Elenco vittime partigiani 1
Gambini Otello
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Francesco Giampino
Nome Francesco
Cognome Giampino
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile - Giampino Francesco, nato a Palermo il 29/04/1920, milite della Gnr. Imputato davanti alla Corte d’Assise straordinaria di Bologna per collaborazionismo. Assolto per aver commesso il fatto per legittima difesa.
Note procedimento - Procedimento davanti alla Corte d’Assise straordinaria di Bologna contro Giampino Francesco (nato a Palermo il 29/04/1920, milite della Gnr) imputato per collaborazionismo con partecipazione ad un rastrellamento del 17 settembre 1944 e di omicidio a danno di Wengler e Gambini. Giampino disse di essersi trovato a San Pietro in Casale nell’aprile 1945 per recuperare dei materiali appartenenti al cugino e di essere stato attaccato dai due partigiani. Dichiarò inoltre che cadde dalla bicicletta su cui viaggiava e che cadendo forse dal mitra partì accidentalmente una raffica che non era certo avesse colpito i due partigiani. Fu assolto per aver commesso il fatto per legittima difesa con sentenza del 02/12/1946. Fu inoltre assolto per non aver commesso il fatto dall’altra accusa a suo carico.
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto Reparto GNR non precisato
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Bologna, piazza del Nettuno
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Bologna, piazza del Nettuno
Descrizione: sacrario dei caduti partigiani; vi compaiono Gambini e Wengler.