Descrizione
Località Gherghenzano, San Giorgio di Piano, Bologna, Emilia-Romagna
Data 21 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini ragazzi 1
Descrizione: Negli ultimi giorni di permanenza sul territorio della provincia di Bologna e durante la loro ritirata verso nord i tedeschi commisero una serie di violenze contro la popolazione che vanno dal furto, al saccheggio, all’uccisione singola (anche per futili motivi), a stragi “dell’ultimo giorno”.
Giancarlo Reggiani fu ucciso nella notte del 21 aprile 1945 dai tedeschi in ritirata sull’aia del podere dei genitori a Gherghenzano (BO) mentre si opponeva alla requisizione di una bicicletta.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Nel database dei partigiani dell’Emilia-Romagna Reggiani risulta nato nel 1921 e non nel 1931. In questo caso sarebbe più plausibile che fosse un partigiano.
Scheda compilata da ROBERTA MIRA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-04-14 15:52:20
Vittime
Elenco vittime
- Reggiani Giancarlo, nato a Granarolo (BO) il 12/08/1931, residente a San Giorgio di Piano (BO), studente. Riconosciuto partigiano nella 2ª brigata Paolo dal 20/04/1944 al 21/04/1945.
Elenco vittime partigiani 1
- Reggiani Giancarlo
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Bologna, piazza del Nettuno
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Bologna, piazza del Nettuno
Descrizione: sacrario dei caduti partigiani; è ricordato Reggiani.
lapide a San Giorgio di Piano (BO), palazzo comunale:
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: San Giorgio di Piano (BO), palazzo comunale:
Descrizione: lapide che ricorda i caduti partigiani e le vittime civili degli anni 1943-45; vi compare il nome di Reggiani.