Descrizione
Località Bucchio, Santa Sofia, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna
Data 10 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Il 10 settembre 1944 alcuni tedeschi prelevarono dalla sua abitazione Ottavia Maria Comandini perché facesse loro da guida. Attaccati dai partigiani, nello stesso giorno fucilarono la donna a Bucchio (FC).
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: indefinita
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Possibile rappresaglia
Secondo Mambelli con Ottavia Maria Comandini sarebbe morta anche Argia Maria Comandini; le due donne secondo Mambelli avevano la stessa età, ma non si trattava della stessa persona; sostiene siano «cadute» a seguito dei combattimenti fra partigiani e tedeschi. Nel sacrario dei caduti partigiani forlivesi collocato sotto al portico di San Mercuriale in piazza Saffi a Forlì compare una Argia Comandini. Nell’elenco dei partigiani caduti compare Maria Comandini e la descrizione degli avvenimenti è quella relativa alla morte di Ottavia Maria Comandini, così come riportata nell’atto notorio conservato nell’archivio dell’Istituto per la storia della Resistenza di Forlì-Cesena.
Scheda compilata da ROBERTA MIRA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-11 11:47:10
Vittime
Elenco vittime
Comandini Ottavia Maria, nata a Sarsina (FC) il 18/04/1905, casalinga. Staffetta dell’8ª brigata Garibaldi Romagna. Riconosciuta partigiana.
Elenco vittime partigiani 1
Comandini Ottavia Maria