Casere del Termine Crespano del Grappa 23-9-1944
(Treviso - Veneto)
Episodio di riferimento: Rastrellamento del Monte Grappa - Operazione
Descrizione
Località Casere del Termine, Crespano del Grappa, Treviso, Veneto
Data 23 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Diversamente da altri compagni di lotta che, nel momento del rastrellamento nazifascista cercarono di raggiungere Crespano del Grappa, Angelo si diresse verso nord e, superate le casere del Termine, fu intercettato dai tedeschi quasi alle falde del Monte Pertica, dove venne passato per le armi.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Federico Maistrello Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-01-06 16:08:22
Vittime
Elenco vittime
Andriollo Angelo, classe 1925, di Borso del Grappa, carrettiere, Brigata ‘Italia Libera ‘Campo Croce’, fratello di Giuseppe, caduto combattendo a Busa dee Cavare il 22 settembre
Elenco vittime partigiani 1
Andriollo Angelo, classe 1925, di Borso del Grappa, carrettiere, Brigata ‘Italia Libera ‘Campo Croce’, fratello di Giuseppe, caduto combattendo a Busa dee Cavare il 22 settembre
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a
Tipo di memoria: lapide
Descrizione: Cippo con lapide e fotografia sulla strada per le casere del Termine dedicato a Angelo Andriollo