Padova, 3.4.1945

(Padova - Veneto)

Descrizione

Località Padova, Padova, Padova, Veneto

Data 3 aprile 1945

Matrice strage Fascista

Numero vittime 1

Numero vittime uomini 1

Numero vittime uomini adulti 1

Descrizione: Il 3 aprile 1945 a Padova, Antonio Bortoletto viene arrestato e ucciso, dopo la morte dello zio Orazio Bortoletto, da componenti delle Brigate nere di Mestrino e Pieve di Curtarolo, tra cui il comandante Gino Righetto.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie

Estremi e note penali: Sentenza CAS di Padova del 28 maggio 1946: Righetto è condannato a 30 anni; Vezzù a 20 anni e 8 mesi.

Annotazioni: L’episodio è citato in modo superficiale da poche fonti, quindi non è possibile avere maggiori informazioni sulla vittima, né sapere circostanze, modalità e motivazioni della sua uccisione.

Scheda compilata da Adriano Mansi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-21 10:21:07

Vittime

Elenco vittime

Bortoletto Antonio, nato a Campodoro (Padova) il 26/10/1925.

Elenco vittime legate a partigiani 1

Bortoletto Antonio, nato a Campodoro (Padova) il 26/10/1925.

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Elenco persone responsabili o presunte responsabili


  • Armando Vezzù

    Nome Armando

    Cognome Vezzù

    Ruolo nella strage Autore

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Nato a Teolo (Padova) l’8/8/1924.

    Note procedimento Sentenza CAS di Padova del 28 maggio 1946: Vezzù è stato condannato a 20 anni e 8 mesi.

    Tipo di reparto fascista Brigata Nera

    Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Mestrino

  • Gino Righetto

    Nome Gino

    Cognome Righetto

    Ruolo nella strage Autore

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Nato a Nanto (Vicenza) il 15/11/1908, comandante del suindicato reparto.

    Note procedimento Sentenza CAS di Padova del 28 maggio 1946: Righetto è condannato a 30 anni.

    Tipo di reparto fascista Brigata Nera

    Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Mestrino

Memorie

Memorie legate a questa strage

  • lapide a Municipio di Padova.

    Tipo di memoria: lapide

    Ubicazione: Municipio di Padova.

    Descrizione: Il nome di Antonio Bortoletto si trova, insieme ad altri, su una lapide posta nel Municipio di Padova.

Bibliografia


Egidio Ceccato, Resistenza e normalizzazione nell'Alta Padovana. Il caso Verzotto, le stragi naziste, epurazione ed amnistie, la crociata anticomunista, Centro studi Ettore Luccini, Padova, 1999, pp. 305-306.

Sitografia


http://www.centrostudifeltrin.it/ElencoCaduti.aspx.

Fonti archivistiche

Fonti

ASPD, b. 856, Corte d’Assise Straordinaria, f. 295, Provvedimento contro Righetto Gino, Vezzù Armando e altri.