Descrizione
Località Campo di Volo, Arcore, Monza e della Brianza, Lombardia
Data 2 febbraio 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 5
Numero vittime uomini 5
Numero vittime uomini adulti 5
Descrizione: Secondo la testimonianza di Dante Penati, raccolta da Pietro Arienti, furono gli stessi fascisti ad uccidere mediante mitragliatori i cinque partigiani condannati a morte. Alla massima pena erano stati condannati in quanto autori dell'assalto al campo di volo di Arcore il 29 dicembre 1944.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.
Scheda compilata da Giovanni Scirocco e Luigi Borgomaneri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-10-17 22:53:54
Vittime
Elenco vittime
1. Cereda Emilio, n. a Vimercate il 14 agosto 1920, appartenente alla 103. Brigata Sap
2. Colombo Pierino, n. a Vimercate il 5 gennaio 1921, appartenente alla 103. Brigata Sap
3. Motta Aldo, n. a Vimercate il 15 giugno 1921, appartenente alla 103. Brigata Sap
4. Pellegatta Renato, n. a Vimercate il 25 ottobre 1923, appartenente alla 103. Brigata Sap
5. Ronchi Luigi, n. a Vimercate il 10 gennaio 1921, appartenente alla 103. Brigata Sap
Elenco vittime partigiani 5
Cereda Emilio,
Colombo Pierino,
Motta Aldo,
Pellegatta Renato,
Ronchi Luigi
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Francesco Centonze
Nome Francesco
Cognome Centonze
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.
Note procedimento Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.
Giuseppe Libois
Nome Giuseppe
Cognome Libois
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.
Note procedimento Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.
Pasquale Spoleti
Nome Pasquale
Cognome Spoleti
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.
Note procedimento Giuseppe Libois, Pasquale Spoleti e Francesco Centonze, quali membri del tribunale militare regionale di guerra, vennero così condannati il 10 gennaio 1947: Spoleti ad anni trenta di reclusione, Libois ad anni dieci. Per il caso relativo al Centonze, dichiarò di non poterlo perseguire perché il reato era stato amnistiato. I ricorsi di Libois e di Spoleti vennero rinviati, in data 20 giugno 1949, alla Corte di assise di Brescia.