Descrizione
Località Castel Morrone, Castel Morrone, Caserta, Campania
Data 26 settembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini anziani 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Ubicato a ridosso linea difensiva tedesca Viktor, il paese di Castel Morrone, alla fine di settembre 1943 fu teatro di alcuni episodi di violenza sui civili, in conseguenza di alcune azioni “difensive” da parte di gruppi di “patrioti” (civili e militari) che si opposero ai soprusi delle truppe tedesche, soprattutto sulle alture del Monte Tifata che, ad oriente, digrada verso il territorio comunale.
Il 26 settembre, durante le azioni di controllo del territorio e di rastrellamento, alcuni uomini furono colpiti mentre fuggivano per evitare la cattura: un 60enne fu ucciso, altri tre vennero feriti. Durante un’azione di “prelievo” fu colpita a morte anche una contadina 20enne con una raffica di mitra.
In quell'azione furono ferite anche altre persone.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Responsabili delle uccisioni potrebbero essere stati soldati appartenenti al I./Panzer Grenadier Regiment 64 della 16. Panzer-Division, in quanto alla fine di settembre la località era inserita nel settore di competenza di questa unità, come si evince anche dalla cartografia militare tedesca relativa al periodo in cui si verificarono le violenze.
Sent. G.I. TMT Napoli n. 529/68 del 28/06/1968, non doversi procedere a carico di ignoti. (Parti lese: Brignola Raffaela)
Sent. G.I. TMT Napoli n. 530/68 del 28/06/1968, non doversi procedere a carico di ignoti. (Parti lese: Gentile Giuseppe)
Sent. G.I. TMT Napoli n. 531/68 del 28/06/1968, non doversi procedere a carico di ignoti. (Parti lese: Marra Luigi)
Sent. G.I. TMT Napoli n. 532/68 del 28/06/1968, non doversi procedere a carico di ignoti. (Parti lese: D’Errico Giuseppe)
Scheda compilata da Giuseppe Angelone Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-08-26 08:49:13
Vittime
Elenco vittime
(loc. Costa, 26 settembre)
1. Parisi Pietro, contadino, anni 60
(via Castello, 26 settembre)
2. Brignola Raffaella, contadina, n. 18/10/1922, anni 20
Elenco vittime civili 2
1. Parisi Pietro, contadino, anni 60
2. Brignola Raffaella, contadina, n. 18/10/1922, anni 20
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
sconosciuto Stempel
Nome sconosciuto
Cognome Stempel
Stato sospettato in quanto unico reparto presente nella zona
Note responsabile comandante Kampfgruppe STEMPEL
Nome del reparto nazista Wehrmacht
Nome del reparto Pz.Gren.Rgt. 64/ 16. Panzer-Division/Kampfgruppe Stempel