Descrizione
Località Cuneo, Cuneo, Cuneo, Piemonte
Data 23 aprile 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 5
Numero vittime uomini 5
Numero vittime uomini adulti 5
Descrizione: Il rastrellamento, che inizia il 20 aprile 1944 e riguarda soprattutto le valli Gesso, Stura e Grana, chiude il ciclo di quelli operati tra marzo e aprile su tutto l’arco delle Alpi cuneesi e colpisce le formazioni Giustizia e Libertà. La tattica di guerriglia messa in atto dalla IV Banda Giustizia e Libertà, comandata da Nuto Revelli, dà i suoi risultati: blocca il nemico senza perdite umane fra i partigiani in combattimento.
Le altre bande, che si disperdono in valle Grana e valle Maira, vengono circondate dai rastrellatori e lasciano nelle mani tedesche molti prigionieri, poi fucilati.
Maria Isoardo viene violentata da un sott'ufficiale tedesco e uccisa. Alcune case vengono incendiate e saccheggiate.
Secondo Carlo Gentile, anche i nazifascisti perdono diversi uomini.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: deportazione della popolazione,furto e-o saccheggio
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Episodio compreso nell'operazione di rastrellamento delle Valli Gesso, Stura, Grana, Maira, 20.04-04.05.1944
Scheda compilata da Michele Calandri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2025-07-09 14:54:02
Vittime
Elenco vittime
Barolo Luigi, nato a Savigliano (CN) il 11/04/1923, residente a Fossano, giornaliere, fucilato a Cuneo il 23/04/1944, I Divisione Giustizia e Libertà, Brigata “Valle Gesso";
Cairola Armando, nato a Torino il 01/02/1915, residente a Torino, cameriere, fucilato a Cuneo il 23/04/1944;
Ogliaro Luigi, nato a Ticineto (AL) il 05/04/1926, residente a Ticineto, manovale, fucilato a Cuneo il 23/04/1944, I Divisione Giustizia e Libertà, Brigata “Valle Gesso”;
Ussi Vittorio, nato a Massa Carrara il 10/05/1924, residente a Torino, meccanico, fucilato a Cuneo il 23/04/1944, I Divisione Giustizia e Libertà, Brigata “Valle Stura”;
Vivanti Ildebrando, nato a Brescia il 21/10/1924, residente a Cuneo, ragioniere, fucilato a Cuneo il 23/04/1944, I Divisione Giustizia e Libertà, Brigata “Valle Gesso".
Elenco vittime civili 1
Cairola Armando
Elenco vittime partigiani 4
Barolo Luigi,
Ogliaro Luigi,
Ussi Vittorio,
Vivanti Ildebrando.