Descrizione
Località Borgo San Dalmazzo, Borgo San Dalmazzo, Cuneo, Piemonte
Data 5 luglio 1944 - 6 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 12
Numero vittime uomini 12
Numero vittime uomini adulti 12
Descrizione: Il giorno 5 luglio 1944 sulla statale Cuneo Borgo S. Dalmazzo, 2 partigiani GL della brigata Valle Stura compiono un attentato e uccidono un ufficiale tedesco, Leopold Riepl (appartenente al 617° Ost Btg) e feriscono un secondo militare. Si scatena immediatamente la rappresaglia con l’uccisione a bastonate e colpi di arma da fuoco di due civili, l’incendio di una casa e la cattura di parecchie persone. Il giorno seguente vengono fucilati dai componenti del 617° Ost Btg (militari di nazionalità russa inglobati nell’esercito tedesco) 10 ostaggi, 8 dei quali riconosciuti partigiani e due civili. I loro corpi vengono distesi sui binari della tramwia Cuneo-Borgo S. D. e il tram giunto in prossimità viene fatto oggetto di lancio di bombe a mano che provoca 10 feriti.
Modalità di uccisione: fucilazione,uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: incendio di abitazione,minamenti e esplosioni
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da MICHELE CALANDRI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-25 23:57:56
Vittime
Elenco vittime
Aimo Sergio, nato Bra (CN) 11/10/1924, residente Bra, studente, fucilato Borgo S.Dalmazzo 06/07/1944, Formazioni Autonome, 12. Divisione “Bra”;
Andreetti Giorgio, nato Margarita (CN) 04/01/1924, residente Chiusa Pesio (CN), panettiere, fucilato Borgo Dalmazzo (CN) 06/07/1944, 12. Divisione Autonoma Bra ;
Beltrandi Guglielmo, nato Saluzzo (CN) 08/08/1920, residente Saluzzo, scultore in legno, fucilato Borgo S. Dalmazzo (CN) 06/07/1944, XI Divisione Garibaldi, 181. brigata “Morbiducci”;
Calabresi Archino, nato Ariano Irpino (AV) 12/04/1917, residente Ariano Irpino, muratore, fucilato Borgo s. Dalmazzo (CN) 06/07/1944, I GRP Divisioni Autonome, comando;
Eritrano Guido, nato Caraglio (CN) 11/04/1921, residente Caraglio, tipografo, ucciso Borgo S.Dalmazzo (CN) 06/07/1944;
Fasciolo Luigi, Vignole Borbera (AL) 01/07/1907, residente Torino, operaio, ucciso Borgo S. Dalmazzo (CN) 05/07/1944;
Ivaldi Guido, nato Acqui Terme /AL) 21/04/1900, residente Vigevano (PV), geometra, ucciso Borgo S. Dalmazzo (CN) 06/07/1944.
Mattiotto Michele, nato Torino 03/03/1922, residente Torino, commerciante, fucilato Borgo S. Dalmazzo (CN) 06/07/1944, XII Divisione autonoma Bra, 45ª brigata;
Ortolano Francesco, nato Rimini (FO) 25/10/1925, residente Torino, meccanico, fucilato Borgo S.Dalmazzo (CN)06/07/1944, I GRP Divisioni Autonome, comando;
Racca Lorenzo, nato Vezza d’Alba (CN) 13/07/1924, residente Bra (CN), manovale, fucilato Borgo S.Dalmazzo (CN) 06/07/1944, 12. Divisione autonoma BRA, 45. brigata;
Spada Battista, nato Vignolo /CN) 12/11/1905, residente Borgo S. Balmazzo (CN), negoziante, ucciso Borgo S. Dalmazzo 05/07/1944;
Vigna Carlo, nato Bra(CN) 28/10/1926, residente Bra, operaio, fucilato Borgo S. Dalmazzo (CN) 06/07/1944, 12. Divisione autonoma Bra, 45. brigata.
Elenco vittime civili 4
Fasciolo Luigi,
Spada Battista,
Eritrano Guido,
Ivaldi Guido
Elenco vittime partigiani 8
Aimo Sergio,
Andreetti Giorgio,
Beltrandi Guglielmo,
Calabresi Archino,
Mattiotto Michele,
Ortolano Francesco,
Racca Lorenzo,
Vigna Carlo
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla città a Borgo San Dalmazzo
Tipo di memoria: onorificenza alla città
Ubicazione: Borgo San Dalmazzo
Descrizione: Medaglia d’oro al merito civile alla città di Borgo S.D.
lapide a Borgo San Dalmazzo, cimitero
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Borgo San Dalmazzo, cimitero
Descrizione: lapide in ricordo dei civili presso il cimitero urbano di Borgo S. D., promossa da ente pubblico;
lapide a Borgo San Dalmazzo, cimitero
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Borgo San Dalmazzo, cimitero
Descrizione: 2 lapidi in ricordo dei partigiani presso il cimitero urbano di Borgo S. D. promosse da ente pubblico;
cippo a Borgo San Dalmazzo, via Cuneo
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Borgo San Dalmazzo, via Cuneo
Descrizione: cippo in ricordo delle vittime partigiane in via Cuneo 84di Borgo s.D., posta dall’ANPI;
cippo a Borgo San Dalmazzo, via Vecchia di Cuneo
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Borgo San Dalmazzo, via Vecchia di Cuneo
Descrizione: cippo posto in ricordo di Spada Battista in via Vecchia di Cuneo a Borgo S.D., posta da associazione.