Santhià, 29.04-01.05.1945

(Vercelli - Piemonte)

Descrizione

Località Santhià, Santhià, Vercelli, Piemonte

Data 29 aprile 1945 - 1 maggio 1945

Matrice strage Nazista

Numero vittime 48

Numero vittime uomini 44

Numero vittime uomini ragazzi 5

Numero vittime uomini adulti 36

Numero vittime uomini anziani 3

Numero vittime donne 4

Numero vittime donne adulte 4

Descrizione: All’origine dei fatti di Santhià vi fu l'ordine di iniziare la ritirata pervenuto il 24 aprile al 75o Corpo d'armata, di cui facevano parte la XXXIV divisione Brandenburg e la V divisione Gebirgsjager tedesche, oltre a vari reparti della Rsi, al comando del generale Hans Schlemmer. In particolare il comando della V divisione, in sintonia con il comando del Corpo d'armata, nel pomeriggio del 28 aprile stabilì di creare uno sbarramento difensivo lungo il torrente Elvo sulla linea Salussola-Santhià, al fine di consentire il raggruppamento del Corpo d'armata nella zona a sud di Ivrea. La sera del 28 a Tronzano il comando partigiano di zona e i comandi tedeschi concordarono una tregua. Il giorno dopo, verso le h. 23 un battaglione del reggimento 100, comandato dal colonnello Ernst, giunse verso le h.23 a Cavaglià, dove si trovavano partigiani garibaldini e GL. Secondo alcune fonti uno sfollato sparò dalla locanda Firmino contro i tedeschi, innescando la loro reazione che causò la morte di 10 uomini, vari arresti, la demolizione parziale del municipio dove erano state trovate armi partigiane. La stessa sera del 29, intorno alle h. 23 entrò in Santhià un’altra colonna tedesca, proveniente da Tronzano, che senza alcuna causa apparente seminò il terrore uccidendo partigiani e civili in città la sera stessa, proseguendo l’opera il giorno dopo in alcune cascine in cui si erano radunati i partigiani della 75^ e della 2^ brigata Garibaldi che avevano abbandonato la città alla notizia dell’arrivo dei tedeschi, fucilando, prendendo ostaggi, incendiando stalle, prima di ritirarsi. L’ultimo episodio riguarda la fucilazione di un partigiano della sap “Boero”, riconosciuto come tale da alcuni feriti tedeschi che si trovavano a Santhià prima dell’arrivo della colonna, ricoverati presso le scuole elementari adibite provvisoriamente a ospedale. Il 2 maggio 1945 a Biella, presso l’albergo Principi, fu firmata la resa del 75° Corpo d’armata. Lo stesso giorno furono uccisi dai partigiani tre soldati tedeschi catturati nei dintorni di Santhià; un quarto milite, che aveva cercato di fuggire, fu linciato dalla folla.

Modalità di uccisione: fucilazione,uccisione con armi da fuoco

Violenze connesse: furto e-o saccheggio,incendio di abitazione

Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie

Estremi e note penali: Inchiesta della 5a armata U.S.A: il 24 giugno 1945 si costituisce presso il quartier generale del 4° Corpo d’armata U.S. una commissione per le investigazioni sui crimini denunciati; l’1 luglio viene trasmessa alla suddetta commissione la documentazione relativa ai crimini di guerra commessi a Santhià il 29 aprile 1945; il 6 luglio la commissione, sentite alcune testimonianze in loco, emette un certificato in cui si afferma che, a giudizio della commissione, non si sono riscontrati gli elementi per definire atrocità o crimini di guerra gli eventi di Santhià. Il comando alleato trasmette l’inchiesta alla Procura generale militare di Roma.
Indagini della Procura generale militare di Roma:
costituzione del fascicolo processuale n. 2084/Rg, procedimento contro ignoti militari tedeschi; reato di violenza con omicidio; ente denunciante: comando militare alleato; parte lesa: circa 50 persone di Santhià; fatto: una colonna tedesca razziando le case di detta località uccise barbaramente una cinquantina di persone.
14 gennaio 1967 il Procuratore generale militare ordina la “provvisoria archiviazione degli atti”, poiché nonostante il lungo tempo trascorso dalla data del fatto anzidetto, non si sono avute notizie utili per la identificazione dei loro autori e per l'accertamento della responsabilità Il 31 maggio 1995 il suddetto fascicolo processuale, "rinvenuto presso l'archivio dei Tribunali militari di guerra soppressi", viene trasmesso alla Procura militare di Torino.
Il 3 giugno 1995 la Procura militare di Torino forma analogo fascicolo processuale per "violenza con omicidio commesso a Santhià il 30 aprile 1945 in danno di popolazione e partigiani in Santhià".
Il 13 giugno 1995 il Gip del tribunale militare, vista la richiesta di archiviazione del Pm e, rilevato che erano rimasti ignoti gli autori del reato, dichiara di "non doversi promuovere l'azione penale" e dispone la restituzione degli atti al Pm.
Tuttavia, prima di disporre la definitiva archiviazione e dedicando maggior attenzione ad una strage così grave, viene effettuato un ultimo tentativo per reperire i responsabili, mediante le seguenti richieste aventi come oggetto "Indagini sui crimini di guerra".
Il 2 marzo 2000 vengono richiesti ulteriori chiarimenti ai carabinieri di Santhià; il 21aprile 2000 viene richiesto al Nucleo operativo dei carabinieri di Torino di acquisire, anche mediante l'Interpol, notizie circa l'esistenza in vita e la reperibilità del colonnello Richard Ernst, già comandante del reggimento 100 Gebirgs-Jaeger e del capitano Singer, appartenente al 2o battaglione del predetto reggimento, appartenente alla V Gebirgs-Division.
Il 1 agosto, il 4 agosto e il 3 novembre 2000 vengono inviati solleciti al predetto nucleo operativo; il 14 novembre 2000 la Procura militare di Torino riceve via fax dal suddetto reparto operativo dei carabinieri di Torino un messaggio dal quale risulta che, in base ai dati degli atti civili, il colonnello Ernst era deceduto a Hirschau il 6 luglio 1986, mentre il capitano Singer, che era stato fatto prigioniero dagli americani e rinchiuso nel campo di Verona fino all'11 settembre 1945, era deceduto a Tuebingen il 6 settembre 1997.
A seguito della suddetta informativa, la Procura militare di Torino dispone la definitiva archiviazione del fascicolo processuale con il n. 8828.

Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): La memoria sui fatti di Santhià è generalmente condivisa dalla comunità

Scheda compilata da Enrico Pagano
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-07 15:03:29

Vittime

Elenco vittime

Aglietta Ugo, di Pietro e Piera Panceroni, nome di battaglia “Ugo”, nato a Biella il 17.06.1920, ivi residente, V divisione, 75° brigata, comandante di battaglione, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Antoniotti Alberto, di Luisa, nome di battaglia “Topolino”, nato a Genova il 21.05.1929, residente a Pralungo (Bi), V divisione, 75° brigata, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Bertoglio Dabinia, di Ernesto e Maria Franzoni, nata a Pompiano (Bs) il 17.10.1910, residente a Santhià, strada Bellavista 1, fucilata il 30 aprile 1945 alla Cascina Governà. Civile
Bevilacqua Lorenzo, di Giuseppe ed Elena Contele, nome di battaglia “Rione”, nato a Caltrano (Vi) il 27.01.1927, residente a Biella, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Bigatti Pietro, di Battista e Agata Sala, nome di bataglia “Virgola”, nato a Carisio il 16.04.1905, residente a Santhià in corso Nuova Italia 50, falegname, brigata sap “Boero”, ucciso il 29 aprile 1945. Partigiano
Borgo Giorgio, di Battista e Caterina Paggi, nato a Santhià il 04.07.1906, residente a Santhià, strada Bellavista 1, anni 39, salariato agricolo; fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Governà. Civile
Cafasso Alessandro, di Giuseppe e Maggiorina Testa, 18 anni, nato a Santhià il 28.08.1927, ivi residente in strada Bellavista 3, salariato, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Magra. Civile
Canavese Antonio Marcello, fu Pietro e Teresa Serra, nato a Santhià il 04.01.1895, ivi residente, 50 anni, contadino, fucilato alla Cascina Bianca. Civile
Capellaro Giulio, di Celestino e Adelina Franco, nome di battaglia “Ciccia”, nato a Sagliano Micca (Bi) il 10.10.1925, ivi residente, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Casalino Giovanni, di Eusebio e Rosa Gabutti, nome di battaglia “Cita”, nato a Vercelli il 20.01.1918, residente a Vercelli, frazione Cappuccini, muratore, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso a Santhià il 29 aprile 1945. Partigiano
Cassata Giuseppe, di Salvatore e Rina Pettinelli, nome di battaglia “Thompson”, nato a Milano il 25.12.1926, residente a Milano, V divisione, 75° brigata, ucciso a Santhià il 29 aprile 1945. Partigiano
Cisari Carlo, fu Antonio e Maria Bottaro, nato a Baone (Pd) il 23.09.1927, residente a Santhià, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Magra. Civile
Cisari Angelo fu Antonio e Maria Bottaro, nato a Baone (Pd) il 28.02.1929 residente a Santhià, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Magra. Civile
Comoglio Pasquale, di Simone e Felicita Daniele, nato a Santhià il 17.04.1927, ivi residente, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Governà. Civile
Conterno Giovanni, di Felice e Maria Alli, nome di battaglia “Sceicco”, nato ad Alba (Cn) lo 01.10.1928, residente a Tollegno (Bi), V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso a Santhià il 29.04.1945. Partigiano
Daniele Felicita, di Vincenzo e Maria Torricone, nata a Verolengo (To) il 15.01.1895, residente a Santhià in strada Bellavista 1, fucilata il 30 aprile 1945 alla Cascina Governà, madre di Pasquale Comoglio. Civile
Destefanis Ferdinando, fu Giuseppe e Agata Franceschina, nato a Santhià il 21.08.1892, residente a Santhià in via Circonvallazione 24, operaio, fucilato il 30 aprile 1945. Civile
Destefanis Franco, di Ferdinando e Novero Susanna, 18 anni residente a Santhià in via Circonvallazione 24, fucilato il 30 aprile 1945. Civile
Fantone Ervilio, di Pietro e Angela Guassora, nato a Casanova Elvo (Vc) il 28.07.1926, residente a Santhià in strada Bellavista 3, fucilato il 30 aprile 1945 a Santhià, Cascina Magra, deceduto all’ospedale San Salvatore di Santhià. Civile
Fantone Pierino, fu Giuseppe e Malvina Sappino, nato a Balocco (Vc) il 21.02.1902, residente a Santhià in strada Bellavista, fucilato il 30 aprile 1945 a Santhià, Cascina Magra, deceduto all’ospedale San Salvatore di Santhià. Civile
Fortuna Lino, di Silvio e Lucia Cenci, nome di battaglia “Vice”, nato a Pojana Maggiore (Vi) il 16.10.1925, ivi residente, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Gaia Pietro Maria, fu Giovanni e Caterina Cornalino, nato a Crescentino (Vc) il 26.09.1883, residente a Santhià (Vc) in strada Bellavista 5, salariato, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Gorra. Civile
Giublena Pietro, fu Savino e Maria Molinaro, nato a Santhià (Vc) il 21.01.1915, ivi residente in strada Bellavista 3, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Magra. Civile
Guala Aldo, di Lorenzo e Angela Comotto, nome di battaglia “Crac”, nato a Vigliano Biellese il 05.12.1925, residente a Biella Chiavazza, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Lovatto Vittorio, di Benedetto e Letizia Salgherolo, nome di battaglia “Martello”, nato a Chiampo (Vi) il 03.11.1924, residente a Cigliano (Vc), V divisione, 75° brigata, ucciso a Santhià il 29 aprile 1945. Partigiano
Mazza Ilario, di Francesco e Enrichetta Romero, nato a Molare (Al) il 27.04.1926, residente a Molare (Al), ucciso a Santhià (Vc) il 30 aprile 1945; secondo alcune fonti sarebbe appartenuto alla IV divisione Garibaldi, secondo altre al 34 BB.NN. “Francesco Briatore”; risulta nella banca dati dei caduti del partigianato piemontese (del 38601).
Mino Franco, di Maurizio e Liberata Derive, nato a Santhià (Vc) il 15.02.1865, ivi residente in via Circonvallazione 24, fucilato a Santhià il 30 aprile 1945. Civile
Mino Lorenzo Pietro, fu Francesco e Tersa Quaglia, nato a Carisio (Vc) il 23.11.1891, residente a Santhià (Vc), strada Ivo 2, 54 anni, contadino, fucilato alla Cascina Bianca il 30 aprile 1945. Civile
Molinaro Giovanni, fu Dante e Clara Merlo, nato a Villarboit (Vc) il 22.09.1879, residente a Santhià in strada Bellavista 3 (cascina magra), conduttore Cascina Magra, fucilato in data 30 aprile 1945, deceduto all’ospedale San Salvatore di Santhià. Civile
Molinaro Grato, di Giovanni e Albina Casolaro, nato a Santhià (vc) il 24.10.1904, ivi residente in strada Bellavista 3, fucilato il 30 aprile 1945. Civile
Moriano Giovanni Vincenzo, di Giovanni e Clara Caffero, nome di battaglia “Tel”, nato in Paraguay il 13.11.1913, residente a Santhià in via Torino 8, operaio, brigata sap “Boero”, fucilato a Santhià (Vc) il 1° maggio 1945. Partigiano
Mussano Aldo, di Pietro e Guerrina Croce, nome di battaglia “Lio”nato a Cerrione (Bi) il 28.01.1923, residente a Vigliano Biellese, V divisione, 2° brigata, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Novero Susanna, di Guglielmo e Maria Trecca, nata a santhià il 07.09.1897, ivi residente in via Circonvallazione 24, fucilata il 30 aprile 1945, moglie di Destefanis Ferdinando. Civile
Occleppo Michele, di Fedele e Ugolian Bellotti, nato a Tronzano Vercellese (Vc) il 29.10.1890, residente a Santhià (vc) in via Bellavista 4, fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Goretta. Civile
Panizza Adelio, di Emanuele e Rosa Vigliani, nome di battaglia “Zio”, nato a Loano (Sv) il 01.09.1921, ivi residente, V divisione, 75° brigata, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Pezza Leo Ramella, di Albino e Maria Merse, nome di battaglia “Eivo”, nato a Pollone il 17.09.1924, residente a Biella, V divisione, 75° brigata, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Piccoli Giuseppe, di Pasquale e Nicoletta Capodimento, nome di battaglia “Picco”, nato a Trinitapoli (Fg) il 07.05.1905, residente a Genova Sestri, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Piccoli Pasquale, di Giuseppe e Carolina La Bianca, nome di battaglia “Zena”, nato a Genova Sestri il 12.03.1930, residente a Genova Sestri, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Figlio di Giuseppe Piccoli. Partigiano
Piolatto Giovanni, di Giuseppe e Caterina Garavoglio, nato a Crescentino (Vc) il 20.09.1894, residente a Santhià (Vc), fucilato il 30 aprile 1945 alla Cascina Goretta. Civile
Piolatto Giuseppe, di Giovanni e Carolina Barbonaglia, nato a Santhià (Vc) il 22.01.1924, ivi residente in strada Bellavista 4, fucilato alla Cascina Goretta il 30 aprile 1945. Civile
Pizzi Benito, di Tranquillo e Maria Ferrari, nome di battaglia “Cicci”, nato a Papozze (Ro) il 03.05.1926, residente a Biella, V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Sartori Ermete, di Silvio e Zaira Dal Bianco, nome di battaglia “Gagno”, nato a Cossato (Bi) il 03.04.1929, residente a Pianezza (To), V divisione, 2° brigata Pensiero, ucciso alla Cascina Governà-Magra o a Cavaglià il 30 aprile 1945. Partigiano
Sollazzo Carmine, di Emilio e Rina Catinari, nome di battaglia “Pisano”, nato a Pisa il 20.09.1925, residente a Pettinengo (Bi), V divisione, 2° brigata “Pensiero”, ucciso alla Cascina Governà-Magra il 30 aprile 1945. Partigiano
Torta Franco, di Otello e Anita Marina, nome di battaglia “Fulvo”, nato a Sala Biellese (Bi) il 26.08.1926, residente a Biella, V divisione, 75° brigata, ucciso a Santhià il 29 aprile 1945. Partigiano
Tricerri Domenico, di Giuseppe e Giuseppa Cerutti, nome di battaglia “Mini”, nato a Trino (Vc) l’1.11.1911, residente a Santhià (Vc), brigata sap “Boero”, fucilato il 29 aprile 1945 a Santhià (Vc). Partigiano, presidente del Cln di Santhià.
Gaudenzio Zenoglio, fu Giuseppe e Maria Succio, nato a Santhià (Vc) il 21.04.1895, ivi residente in strada Bellavista 5, conduttore della Cascina Gorra, fucilato alla cascina Gorra il 30 aprile 1945. Civile
Zenoglio Francesco, di Gaudenzio e Lucia Santhià, nato a Santhià (Vc) il 23.03.1928, ivi residente in strada Bellavista 5, fucilato alla cascina Gorra il 30 aprile 1945. Civile
Zucca Caterina, di Fortunato e Maria Dala, nata a Santhià (Vc) lo 08.04.1896, residente a santhià (Vc) in via Cavaglià 17, fucilata il 30 aprile 1945. Civile

Elenco vittime civili 25

Bertoglio Dabinia,
Borgo Giorgio,
Cafasso Alessandro,
Canavese Antonio Marcello,
Cisari Carlo,
Cisari Angelo
Comoglio Pasquale,
Daniele Felicita,
Destefanis Ferdinando,
Destefanis Franco,
Fantone Ervilio,
Fantone Pierino,
Gaia Pietro Maria,
Giublena Pietro,
Mino Franco,
Mino Lorenzo Pietro,
Molinaro Giovanni,
Molinaro Grato,
Novero Susanna,
Occleppo Michele,
Piolatto Giovanni,
Piolatto Giuseppe,
Gaudenzio Zenoglio,
Zenoglio Francesco,
Zucca Caterina

Elenco vittime partigiani 23

Aglietta Ugo
Antoniotti Alberto
Bevilacqua Lorenzo
Bigatti Pietro
Capellaro Giulio
Casalino Giovanni,
Cassata Giuseppe,
Conterno Giovanni
Fortuna Lino
Guala Aldo
Lovatto Vittorio
Mazza Ilario
Moriano Giovanni Vincenzo,
Mussano Aldo
Panizza Adelio
Piccoli Giuseppe
Piccoli Pasquale
Pizzi Benito
Sartori Ermete
Sollazzo Carmine
Torta Franco
Tricerri Domenico

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Gebirgs-Jäger-Regiment 100/5. Gebirgs-Division

Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht

Elenco persone responsabili o presunte responsabili


  • Richard Ernst

    Nome Richard

    Cognome Ernst

    Ruolo nella strage Autore

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Col. Ernst, deceduto a Hirschau il 6 luglio 1986;

    Note procedimento Inchiesta della 5a armata U.S.A: il 24 giugno 1945 si costituisce presso il quartier generale del 4° Corpo d’armata U.S. una commissione per le investigazioni sui crimini denunciati; l’1 luglio viene trasmessa alla suddetta commissione la documentazione relativa ai crimini di guerra commessi a Santhià il 29 aprile 1945; il 6 luglio la commissione, sentite alcune testimonianze in loco, emette un certificato in cui si afferma che, a giudizio della commissione, non si sono riscontrati gli elementi per definire atrocità o crimini di guerra gli eventi di Santhià. Il comando alleato trasmette l’inchiesta alla Procura generale militare di Roma. Indagini della Procura generale militare di Roma: costituzione del fascicolo processuale n. 2084/Rg, procedimento contro ignoti militari tedeschi; reato di violenza con omicidio; ente denunciante: comando militare alleato; parte lesa: circa 50 persone di Santhià; fatto: una colonna tedesca razziando le case di detta località uccise barbaramente una cinquantina di persone. 14 gennaio 1967 il Procuratore generale militare ordina la “provvisoria archiviazione degli atti”, poiché nonostante il lungo tempo trascorso dalla data del fatto anzidetto, non si sono avute notizie utili per la identificazione dei loro autori e per l\'accertamento della responsabilità Il 31 maggio 1995 il suddetto fascicolo processuale, \"rinvenuto presso l\'archivio dei Tribunali militari di guerra soppressi\", viene trasmesso alla Procura militare di Torino. Il 3 giugno 1995 la Procura militare di Torino forma analogo fascicolo processuale per \"violenza con omicidio commesso a Santhià il 30 aprile 1945 in danno di popolazione e partigiani in Santhià\". Il 13 giugno 1995 il Gip del tribunale militare, vista la richiesta di archiviazione del Pm e, rilevato che erano rimasti ignoti gli autori del reato, dichiara di \"non doversi promuovere l\'azione penale\" e dispone la restituzione degli atti al Pm. Tuttavia, prima di disporre la definitiva archiviazione e dedicando maggior attenzione ad una strage così grave, viene effettuato un ultimo tentativo per reperire i responsabili, mediante le seguenti richieste aventi come oggetto \"Indagini sui crimini di guerra\". Il 2 marzo 2000 vengono richiesti ulteriori chiarimenti ai carabinieri di Santhià; il 21aprile 2000 viene richiesto al Nucleo operativo dei carabinieri di Torino di acquisire, anche mediante l\'Interpol, notizie circa l\'esistenza in vita e la reperibilità del colonnello Richard Ernst, già comandante del reggimento 100 Gebirgs-Jaeger e del capitano Singer, appartenente al 2o battaglione del predetto reggimento, appartenente alla V Gebirgs-Division. Il 1 agosto, il 4 agosto e il 3 novembre 2000 vengono inviati solleciti al predetto nucleo operativo; il 14 novembre 2000 la Procura militare di Torino riceve via fax dal suddetto reparto operativo dei carabinieri di Torino un messaggio dal quale risulta che, in base ai dati degli atti civili, il colonnello Ernst era deceduto a Hirschau il 6 luglio 1986, mentre il capitano Singer, che era stato fatto prigioniero dagli americani e rinchiuso nel campo di Verona fino all\'11 settembre 1945, era deceduto a Tuebingen il 6 settembre 1997. A seguito della suddetta informativa, la Procura militare di Torino dispone la definitiva archiviazione del fascicolo processuale con il n. 8828.

    Nome del reparto nazista Wehrmacht

    Nome del reparto Gebirgs-Jäger-Regiment 100/5. Gebirgs-Division

  • Sconosciuto Singer

    Nome Sconosciuto

    Cognome Singer

    Ruolo nella strage Autore

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile capitano Singer, che era stato fatto prigioniero dagli americani e rinchiuso nel campo di Verona fino all\'11 settembre 1945, era deceduto a Tuebingen il 6 settembre 1997.

    Note procedimento Inchiesta della 5a armata U.S.A: il 24 giugno 1945 si costituisce presso il quartier generale del 4° Corpo d’armata U.S. una commissione per le investigazioni sui crimini denunciati; l’1 luglio viene trasmessa alla suddetta commissione la documentazione relativa ai crimini di guerra commessi a Santhià il 29 aprile 1945; il 6 luglio la commissione, sentite alcune testimonianze in loco, emette un certificato in cui si afferma che, a giudizio della commissione, non si sono riscontrati gli elementi per definire atrocità o crimini di guerra gli eventi di Santhià. Il comando alleato trasmette l’inchiesta alla Procura generale militare di Roma. Indagini della Procura generale militare di Roma: costituzione del fascicolo processuale n. 2084/Rg, procedimento contro ignoti militari tedeschi; reato di violenza con omicidio; ente denunciante: comando militare alleato; parte lesa: circa 50 persone di Santhià; fatto: una colonna tedesca razziando le case di detta località uccise barbaramente una cinquantina di persone. 14 gennaio 1967 il Procuratore generale militare ordina la “provvisoria archiviazione degli atti”, poiché nonostante il lungo tempo trascorso dalla data del fatto anzidetto, non si sono avute notizie utili per la identificazione dei loro autori e per l\'accertamento della responsabilità Il 31 maggio 1995 il suddetto fascicolo processuale, \"rinvenuto presso l\'archivio dei Tribunali militari di guerra soppressi\", viene trasmesso alla Procura militare di Torino. Il 3 giugno 1995 la Procura militare di Torino forma analogo fascicolo processuale per \"violenza con omicidio commesso a Santhià il 30 aprile 1945 in danno di popolazione e partigiani in Santhià\". Il 13 giugno 1995 il Gip del tribunale militare, vista la richiesta di archiviazione del Pm e, rilevato che erano rimasti ignoti gli autori del reato, dichiara di \"non doversi promuovere l\'azione penale\" e dispone la restituzione degli atti al Pm. Tuttavia, prima di disporre la definitiva archiviazione e dedicando maggior attenzione ad una strage così grave, viene effettuato un ultimo tentativo per reperire i responsabili, mediante le seguenti richieste aventi come oggetto \"Indagini sui crimini di guerra\". Il 2 marzo 2000 vengono richiesti ulteriori chiarimenti ai carabinieri di Santhià; il 21aprile 2000 viene richiesto al Nucleo operativo dei carabinieri di Torino di acquisire, anche mediante l\'Interpol, notizie circa l\'esistenza in vita e la reperibilità del colonnello Richard Ernst, già comandante del reggimento 100 Gebirgs-Jaeger e del capitano Singer, appartenente al 2o battaglione del predetto reggimento, appartenente alla V Gebirgs-Division. Il 1 agosto, il 4 agosto e il 3 novembre 2000 vengono inviati solleciti al predetto nucleo operativo; il 14 novembre 2000 la Procura militare di Torino riceve via fax dal suddetto reparto operativo dei carabinieri di Torino un messaggio dal quale risulta che, in base ai dati degli atti civili, il colonnello Ernst era deceduto a Hirschau il 6 luglio 1986, mentre il capitano Singer, che era stato fatto prigioniero dagli americani e rinchiuso nel campo di Verona fino all\'11 settembre 1945, era deceduto a Tuebingen il 6 settembre 1997. A seguito della suddetta informativa, la Procura militare di Torino dispone la definitiva archiviazione del fascicolo processuale con il n. 8828.

    Nome del reparto nazista Wehrmacht

    Nome del reparto Gebirgs-Jäger-Regiment 100/5. Gebirgs-Division

Memorie

Memorie legate a questa strage

  • commemorazione a

    Tipo di memoria: commemorazione

    Descrizione: Commemorazione annuale organizzata dalla Città di Santhià e dall’Anpi provinciale Vercelli/sezione di Santhià

Bibliografia


Anello Poma, Gianni Perona, La Resistenza nel Biellese, Guanda, Parma, 1972
Elvo Tempia, L'ultima infamia nazifascista, in l’impegno, a.5, n.1 (marzo 1985)
Elvo Tempia, L'ultimo e tragico tributo pagato dal Vercellese per la Liberazione, in La Sesia, a.64, n.32 (19 aprile 1985)
Ezio Manfredi, Dalle Alpi occidentali a Santhià.La strage dell'aprile 1945 e la resa del 75o Corpo d'armata, in "l'impegno", a. XXI, n. 3, dicembre 2001
Monografie
Ezio Manfredi, Terrore a Santhià, Vercelli, Chiais, s.d.
Ezio Manfredi, La strage di Santhià, Anpi Santhià, 2013

Sitografia


https://sites.google.com/site/santhiastoria/home/articoli/eccidio
http://intranet.istoreto.it/partigianato/
www.storia900bivc.it

Fonti archivistiche

Fonti

Archivio comunale di Santhià
Database del partigianato piemontese
Procura militare Torino, Rg 2084; fonte CPI 23/68; fonte cit. 50/2
Isrsc Bi-Vc, fondo Medaglia d’oro città di Biella