Descrizione
Località Ca’ Bianca di Suna, Mergozzo, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte
Data 25 marzo 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 3
Descrizione: Il 24 marzo 1945, nei pressi della Ca’ Bianca di Suna, alcuni militi della Brigata Nera Ravenna sono attaccati dai partigiani e uno di essi viene ucciso, un altro ferito. Pe rappresaglia la mattina successiva le Brigate Nere tornano a
la Ca’ Bianca di Suna, portando con sé l’oste Arturo Bariatti, colpevole di aver ospitato dei partigiani, e due operai prelevati il giorno prima in uno stabilimento vicino, Giuseppe Neri e Nicola Trovato. I tre, condotti nello stesso luogo dello scontro avvenuto il giorno prima, sono picchiati e poi fucilati.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da BRUNO MAIDA
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-17 12:08:58
Vittime
Elenco vittime
Baraiatti Arturo, fu Giovanni, nato a Verbania il 23 agosto 1900, oste
Neri Giuseppe di 27 anni, operaio
Trovato Nicola di 26 anni, operaio
Elenco vittime civili 3
Baraiatti Arturo
Neri Giuseppe
Trovato Nicola
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Suna, Località Tre Ponti
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Suna, Località Tre Ponti
Descrizione: A Suna in via 42 martiri, in località Tre ponti, un monumento ricorda i tre fucilati del 25 marzo del 1945