Descrizione
Località Castelfranco di Sotto, 22 luglio 1944, Castelfranco di Sotto, Pisa, Toscana
Data 22 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Salvadori Erivo, giovane di ventidue anni, faceva parte del gruppo di partigiani di San Romano, facente capo alla formazione Pannocchia, che operava nei comuni di San Miniato, Montopoli, Palaia. Il giorno dopo uno scontro nei pressi del ponte di Castelfranco, lato San Romano, Erivo fu catturato dai tedeschi in località Montalto nel Comune di Montopoli e portato sulla riva opposta del Fiume, a Castelfranco di Sotto. Qui, in Via Tabellata, il 22 luglio 1944, i tedeschi lo costrinsero a scavarsi la fossa e poi lo fucilarono.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Danilo Bonciolini Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2021-12-14 13:59:13
Vittime
Elenco vittime
Salvadori Erivo, nato a Montopoli in Val d’Arno (PI) il 28/03/1922
Elenco vittime partigiani 1
Salvadori Erivo