Descrizione
Località Ticineto Po, Ticineto, Alessandria, Piemonte
Data 16 novembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 6
Numero vittime uomini 6
Numero vittime uomini adulti 6
Descrizione: Nell'estate e nell'autunno del 1944 il basso Monferrato fu teatro di una lunga serie di rastrellamenti volti a sgominare le bande partigiane.
Il 16 novembre fascisti e tedeschi piombarono a Ticineto Po, prelevarono sei civili accusati da una spia di far parte della Resistenza e li fucilarono. Le loro case furono saccheggiate e incendiate, insieme con altre del paese.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: incendio di abitazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: I reparti italiani sono dedotti in quanto corpi presenti a Casale Monferrato e Alessandria al momento dei fatti. Nel volume di Sergio Favretto è riportata la variante “Meyer” del cognome del responsabile tedesco e si sostiene che sia questa la forma corretta.
Scheda compilata da BARBARA BERRUTI E PAOLO CARREGA
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-10-27 13:05:25
Vittime
Elenco vittime
Grassi Pierino Lorenzo, nato a Pomaro il 21/01/1908
Rossini Aimo, nato a Ticineto il 26/04/1910
Rota Silvio, nato a Ticineto il 23/11/1905
Rotelli Augusto, nato a Parma il 07/06/1913
Scagliotti Edoardo, nato a Ticineto il 01/02/1905
Zemide Giovanni, nato a Ticineto il 14/07/1898
Elenco vittime civili 6
Grassi Pierino Lorenzo,
Rossini Aimo,
Rota Silvio,
Rotelli Augusto,
Scagliotti Edoardo,
Zemide Giovanni
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
11. legione ordinaria “Monferrato” di Casale Monferrato
Tipo di reparto: Guardia Nazionale Repubblicana
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Wilhelm Mayer
Nome Wilhelm
Cognome Mayer