Descrizione
Località Ponte sul torrente Piota, Lerma, Alessandria, Piemonte
Data 24 marzo 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Nel marzo 1944 uomini della III Brigata “Liguria” uccidono i segretari del fascio di Tagliolo Belforte e di Casaleggio Boiro. Per rappresaglia, il 21 marzo gruppi della GNR catturano, presso i laghi del Gorzente, il commissario politico della Brigata, Rino Mandoli, e due partigiani, Egidio Martano (Nattano o Nattami secondo alcuni documenti) e Rinaldo Bianchi. Mandoli viene fucilato al Passo del Turchino, mentre i due partigiani vengono passati per le armi il 24 marzo presso il ponte di Lerma.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Corte d’Assise di Torino – Sez. 1a speciale, RG. N. 262/1946
Scheda compilata da BARBARA BERRUTI E PAOLO CARREGA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2025-06-19 09:50:16
Vittime
Elenco vittime
Egidio Martano (Nattano o Nattami secondo alcuni documenti), nato il 26/10/1925;
Rinaldo Bianchi, nato il 23/09/1923, partigiano della I Brigata dell'VIII Divisione Giustizia e Libertà.
Elenco vittime partigiani 2
Egidio Martano,
Rinaldo Bianchi.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Mario Vasconi
Nome Mario
Cognome Vasconi
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Tenenete del distaccamento GNR di Gavi.
Note procedimento Corte d’Assise di Torino – Sez. 1a speciale, RG. N. 262/1946
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR Distaccamento di Gavi
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Lerma, Ponte sul Piota
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Lerma, Ponte sul Piota
Descrizione: Lapide poco distante dal ponte sul Piota a Lerma