Descrizione
Località Porta Fiorentina, Viterbo, Viterbo, Lazio
Data 8 giugno 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini senza informazioni 2
Descrizione: L'8 giugno 1944, presso il passaggio a livello di Porta Fiorentina, furono falciati con una raffica di mitra Giacomo Pollastrelli (antifascista), Oreste Telli.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Nella strage era inizialmente stata conteggiata come vititma anche una donna, Antonia Tramontana, che però morì in circostanze diverse, come dimostra anche la data di morte sulla sua tomba.
Valeria Pacchiarotti ha raccolto per noi la testimonianza di sua madre Tiziana Mancini, secondo la quale la vicenda di Antonia Tramontana si può riassumere come segue:
"Il 17 gennaio 1944 la Antonia Tramontana era arrivata a Viterbo da Roma con il treno, insieme ad una cugina dovevano aspettare l'autobus per Farnese, ma nel frattempo iniziarono i bombardamenti; la cugina scappò, trovando riparo in un rifugio mentre Antonia, non si sa per quale motivo, cercò riparo nei bagni pubblici. Mentre si dirigeva verso i bagni incontrò un bambino, che cercò di portare con sé ma lo spostamento d'aria la scaraventò via. Dopo una settimana i genitori non vedendola arrivare, partirono per Viterbo e la andarono a cercare e... la trovarono tra le macerie, morta. "
Scheda compilata da Maurizio Micci Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2020-09-10 09:28:06
Vittime
Elenco vittime
Giacomo Pollastrelli, ANTIFASCISTA
Oreste Telli, CIVILE
Elenco vittime civili 1
Oreste Telli,
Elenco vittime antifasciste 1
Giacomo Pollastrelli
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Porta Fiorentina, Viterbo
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Porta Fiorentina, Viterbo
Anno di realizzazione: 1984
Descrizione: Monumento posto a sinistra della Porta Fiorentina dove la cerchia muraria curva verso via Raniero Capocci e prospiciente al vicino passaggio a livello ferroviario (9 giugno 1984)
lapide a Viterbo, in piazzale Gramsci
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Viterbo, in piazzale Gramsci
Descrizione: Lapide posta affianco della tabaccheria di Piazzale Gramsci ne ricorda oggi il sacrificio.