Descrizione
Località Corso Acqui, Nizza Monferrato, Asti, Piemonte
Data 24 aprile 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Il 23 aprile 1945 la Divisione San Marco riceve l'ordine di ripiegare ed abbandonare i propri presidi in Val Bormida e Valle Belbo per raggiungere ad Acqui Terme. Il presidio di stanza a Canelli, al comando del capitano Paradisi, lascia la città su camion incolonnati, preceduti da un altro camion sul quale sono stati fatti salire diversi partigiani detenuti nelle carceri di Canelli. La colonna giunge a Nizza Monferrato dove si ricongiunge con il locale presidio della San Marco e si prepara a lasciare la città. Il 24 aprile, dopo aver sostenuto scontri con i partigiani che controllano le colline circostanti, la colonna che si prepara a raggiungere Acqui Terme sosta per qualche tempo tra via Verdi e via Roma. Fulvio Vitali e il sergente maggiore Manlio De Negri fanno scendere dal camion che trasporta i prigionieri due partigiani: Ludovico Parodi e Paolo Caruzzo. L’ordine di fucilarli è impartito dal capitano Paradisi, comandante del presidio di Canelli: i due ostaggi sono costretti ad avanzare di qualche decina di metri lungo via Roma e vengono abbattuti a raffiche di mitra e di sten da Vitali e De Negri. I cadaveri, vengono abbandonati in un fosso fuori dall’abitato di Nizza Monferrato.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Il 15 .4.1947 la Csa di Asti condanna all'ergastolo Paradisi, pena poi ridotta a 10 anni, e De Negri, pena poi annullata dalla Cassazione; Vitali è condannato a morte in contumacia, risulta fuggito in Sud America.
Scheda compilata da Mario Renosio
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-04-05 11:04:35
Vittime
Elenco vittime
1. Paolo Caruzzo “Pancio”, nato a Nizza Monferrato (AT) il 25.3.1924, partigiano dell\'VIII Divisione Garibaldi “Asti”, 100a Brigata, fucilato in corso Acqui presso la stazione di Nizza Monferrato il 24.4.1945
2. Ludovico Parodi, nato a Nizza Monferrato (AT) il 25.10.1908, partigiano dell\'VIII Divisione Garibaldi “Asti”, 98a Brigata, fucilato in corso Acqui presso la stazione di Nizza Monferrato il 24.4.1945
Elenco vittime partigiani 2
Paolo Caruzzo,
Ludovico Parodi
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Fulvio Vitali
Nome Fulvio
Cognome Vitali
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note procedimento Il 15 .4.1947 la Csa di Asti condanna all\'ergastolo Paradisi, pena poi ridotta a 10 anni, e De Negri, pena poi annullata dalla Cassazione; Vitali è condannato a morte in contumacia, risulta fuggito in Sud America.
Tipo di reparto fascista Esercito
Nome del reparto 3. Gruppo esplorante/3. Divisione fanteria di marina “San Marco”
Manlio De Negri
Nome Manlio
Cognome De Negri
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Manlio De Negri, sergente maggiore
Note procedimento Il 15 .4.1947 la Csa di Asti condanna all\'ergastolo Paradisi, pena poi ridotta a 10 anni, e De Negri, pena poi annullata dalla Cassazione; Vitali è condannato a morte in contumacia, risulta fuggito in Sud America.
Tipo di reparto fascista Esercito
Nome del reparto 3. Gruppo esplorante/3. Divisione fanteria di marina “San Marco”
Romolo Paradisi
Nome Romolo
Cognome Paradisi
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Romolo Paradisi, capitano
Note procedimento Il 15 .4.1947 la Csa di Asti condanna all\'ergastolo Paradisi, pena poi ridotta a 10 anni, e De Negri, pena poi annullata dalla Cassazione; Vitali è condannato a morte in contumacia, risulta fuggito in Sud America.
Tipo di reparto fascista Esercito
Nome del reparto 3. Gruppo esplorante/3. Divisione fanteria di marina “San Marco”
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Nizza Monferrato, in Corso Acqui
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Nizza Monferrato, in Corso Acqui
Descrizione: Una lapide in ricordo di Caruzzo e Parodi è collocata in corso Acqui, di fronte alla stazione ferroviaria di Nizza Monferrato.