Descrizione
Località Punta Bianca, Ameglia, La Spezia, Liguria
Data 26 marzo 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 15
Numero vittime uomini 15
Numero vittime uomini adulti 15
Descrizione: Il 22 marzo 1944 un commando dell'OSS (Office of Strategic Services) statunitense composto da 15 militari italoamericani in uniforme sbarca tra Framura e Bonassola per sabotare la linea ferroviaria tra Genova e La Spezia (operazione Ginny). Il 24 marzo i militari sono scoperti e, dopo un breve conflitto a fuoco, catturati da militari tedeschi e militi fascisti. Trasferiti alla Spezia, i militari sono interrogati e la notizia della loro cattura è trasmessa dal colonnello Kurt Almers, comandante della 135a Brigata da Fortezza, al suo superiore generale Anton Dostler del LXXV Corpo d'Armata. Dostler informa a sua volta il comandante supremo tedesco in Italia feldmaresciallo Kesselring ricevendo, secondo la sua testimonianza, l'ordine di fucilarli sulla base dell'ordine del Fuhrer per l'eliminazione dei commando catturati dietro le linee.
I militari americani sono quindi fucilati in località Punta Bianca (Comune di Ameglia) il 26 marzo 1944, pare alla presenza della popolazione, e sepolti in una località isolata dello stesso comune.
Dopo la conclusione del conflitto il generale Dostler è processato a Caserta da un tribunale alleato per crimini di guerra (uccisione di prigionieri) e condannato a morte, sentenza eseguita ad Aversa il 1 dicembre 1945. Non è invece possibile dimostrare la responsabilità di Kesselring nell'accaduto.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: United States Military Commission, Processo al Generale Anton Dostler, Roma 8-12 ottobre 1945. La sentenza di condanna a morte è eseguita il primo dicembre 1945.
Scheda compilata da MAURIZIO FIORILLO
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-28 19:18:28
Vittime
Elenco vittime
Vincent Russo, di 28 anni, tenente US Army.
Paul J. Traficante, di 26 anni, tenente US Army.
Alfred L.De Flumeri, di 33 anni, sergente US Army.
Liberty J. Tremonte, di 24 anni, caporale tecnico US Army.
Joseph M. Farrell, di 22 anni, caporale tecnico US Army.
Salvatore DiSclafani, di 28 anni, caporale tecnico US Army.
Angelo Sirico, di 23 anni, caporale tecnico US Army.
Thomas N. Savino, di 29 anni, caporale tecnico US Army.
John J. Leone, di 22 anni, caporale tecnico US Army.
Joseph A. Libardi, caporale tecnico US Army.
Livio Visceli, di 28 anni, sergente tecnico US Army.
Dominick Mauro, di 27 anni, sergente US Army.
Joseph Noia, di 25 anni, sergente US Army.
Rosario Squatrito, di 22 anni, caporale tecnico US Army.
Santoro Calcara, di 24 anni, caporale tecnico US Army.
Elenco vittime prigionieri di guerra 15
Vincent Russo,
Paul J. Traficante,
Alfred L.De Flumeri,
Liberty J. Tremonte,
Joseph M. Farrell,
Salvatore DiSclafani,
Angelo Sirico,
Thomas N. Savino,
John J. Leone,
Joseph A. Libardi,
Livio Visceli,
Dominick Mauro,
Joseph Noia,
Rosario Squatrito,
Santoro Calcara
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Anton Dostler
Nome Anton
Cognome Dostler
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Le fucilazioni sono fatte eseguire dal comandante della 135a Brigata da Fortezza, colonnello Kurt Almers, in base all\'ordine emanato dal generale Anton Dostler. Almers avrebbe comunque tentato il 25 marzo di far annullare da Dostler l\'ordine di esecuzione.
Note procedimento United States Military Commission, Processo al Generale Anton Dostler, Roma 8-12 ottobre 1945. La sentenza di condanna a morte è eseguita il primo dicembre 1945.
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Ameglia, piazza della libertà
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Ameglia, piazza della libertà
Anno di realizzazione: 1990
Descrizione: In Piazza della Libertà ad Ameglia esiste una lapide in memoria degli uccisi posta nel 1990.
lapide a Ameglia, punta bianca
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Ameglia, punta bianca
Anno di realizzazione: 2004
Descrizione: Nel 2004 il Comune di Ameglia e l\'American OSS Society hanno posizionato a Punta Bianca, luogo delle esecuzioni, una targa commemorativa.
cippo a Ameglia, via della pace
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Ameglia, via della pace
Descrizione: Un cippo è stato eretto in Via della Pace, nel luogo del seppellimento dei militari fucilati.