Descrizione
Località Bergamo, Bergamo, Bergamo, Lombardia
Data 18 gennaio 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Giuseppe Locatelli, il più anziano dei tre fratelli Locatelli di Bergamo entra nella 612ª compagnia di Ordine Pubblico della GNR di Bergamo nell’ottobre del 1943. Albino e Guerino, gli altri fratelli, sono sbandati e sono riparati in montagna. Nella primavera del 1944 Giuseppe entra in contatto con azionisti catturati, decide di fornire al PdA informazioni sul movimento dei fascisti. Scoperto in seguito a documenti rinvenuti nel corso di una irruzione in un appartamento clandestino del PdA, si dà alla latitanza finché i fascisti arrestano la moglie e le due figlie. Consegnatosi, è fucilato al poligono di tiro il 18 gennaio 1945.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Massimo Fumagalli Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-05-15 17:33:29
Vittime
Elenco vittime
Giuseppe Locatelli, nato il 2.11.1911 a Bergamo
Elenco vittime legate a partigiani 1
Giuseppe Locatelli
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
luogo della memoria a Bergamo
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Bergamo
Anno di realizzazione: 1967
Descrizione: Parco Fratelli Locatelli a Bergamo, inaugurato il 5 febbraio 1967.