Val delle Lore, Lugo Vicentino, 01.03.1945

(Vicenza - Veneto)

Descrizione

Località Val delle Lore, Lugo di Vicenza, Vicenza, Veneto

Data 1 marzo 1945

Matrice strage Nazista

Numero vittime 6

Numero vittime uomini 6

Numero vittime uomini adulti 6

Descrizione: Dal 1 marzo ’45 la zona pedemontana dell’Altopiano dei “7 Comuni” è colpita da un nuovo rastrellamento che tocca soprattutto il territori di Lugo, ma interessando anche parte del territorio di Fara e Caltrano. Alcune squadre partigiane della Brigata “Martiri di Granezza”, del Gruppo Brigate “Mazzini”, in stato di pre-allarme, trascorrono la notte del 28 febbraio in vari punti della Valle delle Lore e delle valli adiacenti. Poco prima dell’alba del 1 marzo una squadra, accorgendosi del sopraggiungere dei rastrellatori, da l’allarme. Subito dopo il primo scontro, il fragore delle armi sveglia di soprassalto 7 partigiani che avevano trascorso la notte in un fienile isolato in località “Teda del Pittore”. Nascoste le armi, cercano di spezzare l’accerchiamento, ma da ogni parte tentino di passare incrociano squadre di rastrellatori, finché, in Val del Fagaro, cadono in trappola sotto il tiro delle mitragliatrici del CST, al diretto comando del capitano Sanden. I partigiani vengono falciati dalle raffiche delle armi automatiche e massacrati dalle bombe a mano. Dei 7 partigiani, tutti di cognome Carollo, solo uno ha la fortuna di salvarsi perché, poco prima, è tornato al fienile per nascondere le coperte. La risposta dei partigiani della Brigata “Martiri di Granezza”a questa strage non si fa attendere: la notte del 19 marzo, tendono un agguato nei pressi della cooperativa di Lugo ad una squadra tedesca e uccidono 6 militi germanici. Infine, nei giorni della Liberazione, il 29 aprile, i partigiani della Brigata “Fiamme Rosse”, del Gruppo Brigate “7 Comuni”, giustiziano e gettano nella voragine del Buso della Spaluga, a Covolo di Lusiana, 13 militi del CST e un sergente tedesco loro comandante, che avevano partecipato al massacro delle Lore; il 4 maggio viene giustiziato anche il capitano tedesco Sanden, comandante della Polizia Trentina di Lusiana, l’uomo che ha ordinato il massacro delle Lore.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Violenze connesse: furto e-o saccheggio

Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie

Annotazioni: Reparti autori del rastrellamento:
- "Ferga 2" - Flak-Ergänzungs-Abteilung 2;
- Ost.-Battalion 263;
- Trientiner-sicherungs-verband / Corpo di Sicurezza Trentino (CST) di Lusiana.
Italiani collaboratori:
- 22^ BN “Faggion” di Vicenza, reparti di Thiene-Schio, Sovizzo, Vicenza, Noventa, Valdagno e Bassano della; 2^ BN Mobile Mercuri , 4^ e 5^ Compagnia;
- 25^ BN “Capanni” di Forlì-Cesena, Btg. “Cesena”
- X^ Mas, Btg. “Fulmine”;
- GNR, 2^ Compagnia di Thiene;
- un reparto della PAR e dell’ANR.
Maggiori informazioni nella scheda pdf

Scheda compilata da Pierluigi Dossi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-05-10 10:40:43

Vittime

Elenco vittime

1. Antonio Carollo Sajo di Antonio, cl. 22;
2. Domenico Carollo Grigolo di Giovanni, cl. 24;
3. Giovanni Carollo Grigolo di Giuseppe, cl. 27
4. Giuseppe Carollo Sajo di Antonio, cl. 24;
5. Giuseppe Carollo Grigolo di Giuseppe, cl. 27;
6. Silvano Carollo Sajo di Antonio, cl. 26.

Elenco vittime partigiani 6

Antonio Carollo Sajo,
Domenico Carollo Grigolo,
Giovanni Carollo Grigolo,
Giuseppe Carollo Sajo,
Giuseppe Carollo Grigolo,
Silvano Carollo Sajo

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Memorie

Memorie legate a questa strage

  • monumento a Contrà Lore di Lugo Vicentino

    Tipo di memoria: monumento

    Ubicazione: Contrà Lore di Lugo Vicentino

    Descrizione: Monumento in Contrà Lore di Lugo Vicentino.

  • commemorazione a Val delle Lore

    Tipo di memoria: commemorazione

    Ubicazione: Val delle Lore

    Descrizione: Ogni anno è celebrata una sentita e partecipata commemorazione.

Bibliografia


- Carlo Gentile, Intelligence e repressione politica. Appunti per la storia del servizio di informazioni SD in Italia 1940-1945, http://uni-koeln.academia.edu/CarloGentile/Papers/334343/ I_servizi_segreti_tedeschi_in_Italia_1943-1945.
- Roberto Cappozzo, Lacrime e favole della mia terra, Fara Vicentina, 2007, pag. 42-52.
- Pierantonio Gios, Resistenza, Parrocchia e Società nella diocesi di Padova 1943-1945, Ed. Marsilio-Ivsrec, Venezia 1981.
- Pierantonio Gios, Clero Guerra e Resistenza nelle relazioni dei parroci, Ed. Tip. Moderna, Asiago (VI) 2000.
- Benito Geamola, La 25^ brigata nera “A. Capanni” e il suo comandante Giulio Bedeschi. Storia di una ricerca, Ed. Cierre-Istrevi, Sommacampagna (VR) 2005.
- Benito Gramola, La storia della “Mazzini” raccontata da “Folco” ai giovani d’oggi. Memorie Partigiane, Thiene 2008.
- Emilio Franzina, Vicenza di Salò. Storia, memoria e politica fra Rsi e dopoguerra, Ed. Agorà, Dueville (Vi) 2008.
- S. Residori, La “pelle del diavolo”: la giustizia di fronte alla violenza della guerra civile (1943-1945), Vicenza 2010, www.istrevi.it.

Sitografia


Fonti archivistiche

Fonti

- Archivio di Stato di Vicenza (ASVI), Fondi: Corte d’Assise Straordinaria (CAS); Comitato Nazionale di Liberazione Provinciale (CNLP); Danni di guerra.
- Archivio Tribunale di Vicenza (ATVI).
- Archivio Istituto Nazionale Storia del Movimento di Liberazione (AINSNLI), Fondo Cornaggia.
- Archivio Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca Trevigiana (ISTRESCO).
- Archivio Parrocchiale di Thiene (APTh).
- Banca Dati Centro Studi Storici “Giovanni Anapoli” di Montecchio Precalcino (CSSMP).
- Acta. Rivista neo-fascista.
- Il Giornale di Vicenza.