Descrizione
Località Poligono di tiro di Mompiano, Brescia, Brescia, Lombardia
Data 6 febbraio 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Incarcerati per la loro attività partigiana, Ermanno Margheriti ed Astolfo Lunardi vengono condannati a morte il 5 febbraio 1944 dal tribunale speciale di Brescia, per rappresaglia all’uccisione di un soldato della RSI avvenuta due giorni prima. Alle 4 del mattino del 6 febbraio i due detenuti vengono condotti al poligono di tiro di Mompiano (fraz. di Brescia) e fucilati.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Luigi Borgomaneri e Igor Pizzirusso
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-12 06:31:04
Vittime
Elenco vittime
1. Astolfo Lunardi nasce a Livorno nel 1891 e si trasferisce nel 1911 a Toscolano del Garda (Bs). Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale, emigra in Francia. Tornato in Italia si stabilisce a Brescia dove svolge la professione di cartellonista e pubblicitario. Esponente del mondo cattolico dopo l’Armistizio contribuisce alla costituzione dei primi gruppi resistenziali, che danno vita alle formazioni delle Fiamme Verdi. Arrestato il 6 gennaio 1944, è processato e condannato a morte con Ermanno Margheriti e con lui fucilato a Mompiano. Medaglia d’argento al valor militare alla memoria, in suo ricordo è intitolata una divisione delle Fiamme Verdi.
2. Ermanno Margheriti nato a Cremona nel 1919 dopo tre anni di servizio militare, l’8 settembre del 1943 si reca a Brescia dove, con Astolfo Lunardi, organizza i primi gruppi di ribelli in Alta Valtrompia. Arrestato in città nel gennaio del 1944, viene torturato e condannato dal Tribunale speciale alla pena di morte. È fucilato con Lunardi il 6 febbraio 1944 al Poligono di tiro di Mompiano. Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria, in suo ricordo è intitolata una brigata delle Fiamme Verdi.
Elenco vittime partigiani 2
Astolfo Lunardi,
Ermanno Margheriti
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a via Ondei 3, Brescia
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: via Ondei 3, Brescia
Descrizione: Lapide posta il 25 aprile 1946 sulla facciata della casa in via Ondei civico 3.
onorificenza alla persona a Astolfo Lunardi
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Ubicazione: Astolfo Lunardi
Descrizione: Medaglia d’argento al valor militare alla memoria ad Astolfo Lunardi
onorificenza alla persona a Ermanno Margheriti
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Ubicazione: Ermanno Margheriti
Descrizione: Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria a Ermanno Margheriti