Descrizione
Località Susano, Vergato, Bologna, Emilia-Romagna
Data 23 ottobre 1944 - 24 ottobre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 11
Numero vittime uomini 10
Numero vittime uomini adulti 8
Numero vittime uomini anziani 2
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne bambine 1
Descrizione: Per la descrizione di questo episodio ci si avvale delle ricerche compiute da Gabriele Ronchetti. Questo è il periodo durante il quale i tedeschi ordinano alle persone che vivono a ridosso della linea del fronte di evacuare e per verificare il rispetto degli ordini emanati compiono numerosi rastrellamenti, anche per constatare la presenza di irregolari o di partigiani, e catturare persone per destinarle al lavoro coatto.
Il 23 ottobre 1944 nel podere della famiglia Rondelli a Monte Pero un soldato tedesco rimane isolato dal gruppo e viene ucciso dai partigiani. Il rastrellamento è immediato. Per primi vengono catturati e subito uccisi: Rondelli Fedele e il nipote Giorgio, mentre Rondelli Luigi e la figlia Lucia vengono catturati.
Viscogni Angelo viene inseguito sulla via per Liserna e colpito in piena fronte da una fucilata, mentre i suoi compagni (Giuseppe Carboni e Guglielmo Mascagni) rimangono soltanto feriti riuscendo però a scappare.
Il giorno seguente (24 ottobre) i tedeschi arrivano a Campo Golino dove sono rifugiati molti sfollati. Qui prelevano: Cori Marino, Danielli Augusto, Lanzarini Sante, Lenzi Ugo, Melchioni Antonio e Pedrini Federico col pretesto di condurli a Castelnuovo a scavare trincee. Vengono uniti ai prigionieri catturati il giorno prima, poi portati a Susano dove sono suddivisi in tre gruppi. Un primo gruppo viene fucilato al limitare del fosso vicino alla Ca', il secondo a ridosso del cimitero, l'ultimo dietro il campanile.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Massimo Turchi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-08-03 21:27:56
Vittime
Elenco vittime
1. Rondelli Fedele 22/02/1880 23/10/1944 Monzuno Vergato Susano Colono
2. Rondelli Giorgio 16/05/1925 23/10/1944 Vergato Vergato Susano Colono
3. Viscogni Angelo 25/07/1905 23/10/1944 Vergato Vergato Liserna Ca\' dei Boschi Colono
4. Cori Marino 1914 24/10/1944 Vergato Susano
5. Danielli Augusto 20/07/1899 24/10/1944 Savignano Vergato Susano Operaio
6. Lanzarini Sante 01/01/1874 24/10/1944 Vergato Vergato Susano Commerciante
7. Lenzi Ugo 29/05/1905 24/10/1944 Vergato Vergato Susano Autista
8. Melchioni Antonio 06/05/1908 24/10/1944 Vergato Vergato Susano Operaio
9. Pedrini Federico 30/06/1895 24/10/1944 Vergato Vergato Susano Bracciante
10. Rondelli Lucia 27/04/1935 24/10/1944 Vergato Vergato Susano Studente
11. Rondelli Luigi 21/08/1891 24/10/1944 Monzuno Vergato Susano Colono
Elenco vittime civili 10
Rondelli Fedele,
Rondelli Giorgio,
Viscogni Angelo,
Cori Marino,
Danielli Augusto,
Lanzarini Sante,
Lenzi Ugo,
Melchioni Antonio,
Rondelli Lucia,
Rondelli Luigi
Elenco vittime partigiani 1
Pedrini Federico
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Susano, Vergato
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Susano, Vergato
Descrizione: Lapide a Susano che ricorda dieci vittime, ma non il nome di Viscogni ucciso a Liserna.