Descrizione
Località Budrio, Budrio, Bologna, Emilia-Romagna
Data 24 novembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 24 novembre 1944 alcuni tedeschi catturarono e fucilarono Dino Grandi nei pressi della sua abitazione in via Moro a Budrio.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Roberta Mira Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-01-27 16:05:35
Vittime
Elenco vittime
Grandi Dino, nato a Budrio nel maggio 1923, meccanico. Riconosciuto partigiano dal 01/04/1944 all’24/11/1944. Il fratello Walter e la sorella Nara furono attivi nella Resistenza. Walter, partigiano a Imola, fu catturato e ucciso a San Ruffillo (Bologna) il 16 marzo 1945 (v. Episodio di San Ruffillo, Bologna, 10 febbraio- aprile 1945).
Elenco vittime partigiani 1
Grandi Dino.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Budrio, Municipio
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Budrio, Municipio
Descrizione: Budrio, Palazzo comunale: lapide che ricorda i caduti partigiani e le vittime per cause politiche, belliche e per rappresaglia; vi compare il nome di Dino Grandi.
monumento a Budrio, cimitero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Budrio, cimitero
Descrizione: Budrio, cimitero: la salma di Dino Grandi è tumulata nel monumento ai caduti.
altro a Bologna, piazza Nettuno
Tipo di memoria: altro
Ubicazione: Bologna, piazza Nettuno
Descrizione: Bologna, piazza Nettuno: Dino Grandi compare nel sacrario dei caduti partigiani.