Descrizione
Località Fagiano, Terenzo, Parma, Emilia-Romagna
Data 16 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 1
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: I militari del comando tedesco di Cassio Parmense prelevarono Angelo Ilari, i suoi due figli e un quarto abitante del paese e li condussero verso Selva del Bocchetto. Giunti in località Fagiano, uno dei due figli e il quarto prigioniero, furono liberati. Angelo e il figlio Pietro furono costretti a scavare le proprie fosse prima di essere fucilati.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Responsabili: militari del comando tedesco di Cassio Parmense
Scheda compilata da TOMMASO FERRARI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-06-02 08:32:44
Vittime
Elenco vittime
Ilari Angelo (Cassio Parmense 72 anni)
Ilari Pietro (Cassio Parmense, 30 anni)
Elenco vittime indefinite 2
Ilari Angelo
Ilari Pietro
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
cippo a Cassio, piazza della Libertà
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Cassio, piazza della Libertà
Descrizione: Cippo in pietra posto in Piazza della Libertà a Cassio.
lapide a Cassio
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cassio
Descrizione: La lapide in marmo posta alla base del monumento ai caduti di Cassio ricorda anche i nomi di Angelo e Pietro Ilari.