Descrizione
Località Vaestano, Palanzano, Parma, Emilia-Romagna
Data 20 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Nell’estate 1944 i comandi della Wehrmacht in Italia organizzarono una serie di operazioni di rastrellamento alle spalle della Linea gotica con il duplice obiettivo di “ripulire” il territorio del retrofronte dai partigiani e rastrellare lavoratori coatti per l'industria tedesca. Tra il 9 luglio e la fine del mese i rastrellamenti dell’operazione Wallenstein II investirono le valli del Taro e del Ceno, dove erano sorti territori liberi controllati dai partigiani.
Domenichini, ex carabiniere in licenza, fu sorpreso dai tedeschi mentre lavorava nella sua stalla. Tentò la fuga calandosi dalla finestra, ma fu colpito nei campi vicini da una raffica di mitra.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da TOMMASO FERRARI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-11 21:37:47
Vittime
Elenco vittime
Domenichini Gino, 31 anni
Elenco vittime civili 1
Domenichini Gino