Descrizione
Località Thiene, Thiene, Vicenza, Veneto
Data 27 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Verso le ore 9,00 del 27 aprile 1945, a Thiene (Vi), in Via Bassani, i primi partigiani della Brigata “Martiri di Granezza” tentano di entrare in città, subito respinti a colpi di mitragliatrice da un reparto di paracadutisti tedeschi giunti in quel momento da Zugliano. Il primo ad essere ferito è Mario Novielli; quando Peppino Lorusso, ferito di striscio ad una gamba, lo vede cadere, non esita a soccorrerlo e a caricarselo sulle spalle, ma mentre sta per mettersi in salvo un gruppo di SS tedesche lo obbliga a proseguire con il suo carico verso il centro. Giunti presso il Comando Piazza tedesco i due patrioti feriti sono dapprima medicati per essere poi, nel pomeriggio, fucilati. Lorusso e Novielli, sono stati sepolti con tutti gli onori il 3 maggio 1945, assieme a Giacomo Chilesotti, Alfredo Talin, Pietro Saccardo e Mariano Bonato.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Pierluigi Dossi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-01-26 13:40:54
Vittime
Elenco vittime partigiani 2
1. Peppino Lorusso, nato e residente a Conversano (BA), cl. 23; studente in Giurisprudenza; partigiano;
2. Mario Novielli, nato a Trani, residente da Modena; studente in Ingegneria; partigiano.