Descrizione
Località Chies d’Alpago, Chies d'Alpago, Belluno, Veneto
Data 20 febbraio 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Durante la notte del 20 febbraio 1945, i tedeschi su delazione rastrellano la zona attorno a Chies d’Alpago (Belluno). Mentre alcuni partigiani riescono a mettersi in salvo, un altro, Vittorio Barattin, viene colpito mentre fugge dalle raffiche di mitra e muore.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-05 20:38:28
Vittime
Elenco vittime
Barattin Vittorio “Faé”, nato a Chies d’Alpago (Belluno) il 6/5/1925.
Elenco vittime partigiani 1
Barattin Vittorio “Faé”, nato a Chies d’Alpago (Belluno) il 6/5/1925.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a S. Martino di Chies d’Alpago (Belluno)
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: S. Martino di Chies d’Alpago (Belluno)
Descrizione: L’episodio è ricordato da una lapide posta sopra l’abitato di S. Martino di Chies d’Alpago (Belluno), sul muro di una cascina.