Descrizione
Località Citerna, San Gimignano, Siena, Toscana
Data 8 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 4
Descrizione: I quattro boscaioli vennero catturati da militari tedeschi del Panzer-Aufklärungs-Abteilung 190 della 3. Panzer Division,dopo uno scontro con i partigiani e fucilati per rappresaglia.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Giulietto Betti, Gianluca Fulvetti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2021-01-04 11:05:10
Vittime
Elenco vittime
Baldi Amedeo, nato il 28/04/1899 a San Gimignano e ivi residente. Boscaiolo e bracciante.
Bigazzi Emilio, nato il 13/08/1891 a San Gimignano e ivi residente. Boscaiolo.
Cespoli Dante, nato il 06/03/1909 a San Gimignano e ivi residente. Boscaiolo e bracciante.
Stazzoni Giuseppe, nato il 20/03/1895, nato a Montecatini Val di Cecina (Pisa) e ivi residente. Boscaiolo e pastore.
Elenco vittime civili 4
Baldi Amedeo.
Bigazzi Emilio.
Cespoli Dante.
Stazzoni Giuseppe.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Panzer-Aufklärungs-Abteilung 190/3. Panzer Division
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a San Gimignano, piazza Duomo
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: San Gimignano, piazza Duomo
Descrizione: Lapide in piazza Duomo a San Gimignano riportante i nomi dei caduti del Comune.