Descrizione
Località Serramazzoni, Serramazzoni, Modena, Emilia-Romagna
Data 31 dicembre 1944
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini senza informazioni 1
Descrizione: Nella seconda metà di ottobre del 1944 le prospettive dell’insurrezione generale alimentano le speranze della Resistenza modenese, ma i soldati tedeschi e i fascisti più intransigenti non smettono di alimentare le difese della Linea Gotica e di assestare colpi all’organizzazione partigiana. Le Brigate Nere e i militi della RSI non cessano l’attività di spionaggio e i tentativi di infiltrazione nella rete della Resistenza e trasformano ogni possibilità di accesso alle informazioni sui “ribelli” in un’occasione di vendetta nei confronti dei “traditori” dell’Italia fascista. Nelle tre settimane successive il peggioramento delle condizioni climatiche ostacola l’avanzata delle truppe alleate: intorno alla metà di novembre il Proclama Alexander conferma la stasi del fronte e consente alle forze di occupazione di serrare le file. Le Brigate Nere riprendono le operazioni anti-partigiane e i controlli del territorio per scovare i renitenti alla leva, mentre i tedeschi consolidano l’autorità dei presidi con azioni violente. Il 31 dicembre 1944 a Serramazzoni viene ucciso Gino Benincasa: questo episodio non è citato nelle fonti storiografiche della Resistenza modenese, ma è indicato nella scheda riassuntiva che l’Ufficio Anagrafe del Comune di Serramazzoni ha inviato al gruppo di ricerca.
Scheda compilata da Daniel Degli Esposti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-27 22:42:56
Vittime
Elenco vittime
1. Gino Benincasa.
Elenco vittime indefinite 1
Gino Benincasa