Descrizione
Località Alano di Piave, Alano di Piave, Belluno, Veneto
Data 30 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 30 aprile 1945 i tedeschi in ritirata nella zona di Alano di Piave (Belluno) fermano Angelo Buttol. Trovandolo in possesso di una pistola, lo considerano partigiano e, quindi, lo fucilano sul posto.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Non è chiara la condizione della vittima: i Carabinieri di Quero e Sirena riportano il particolare della pistola, che peraltro da solo non basta a dare certezza all’ipotesi che si tratti di un partigiano.
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-27 10:27:28
Vittime
Elenco vittime
Buttol Angelo, nato ad Alano di Piave (Belluno) nel 1925.
Elenco vittime indefinite 1
Buttol Angelo, nato ad Alano di Piave (Belluno) nel 1925.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Piazza centrale di Alano di Piave (Belluno)
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Piazza centrale di Alano di Piave (Belluno)
Descrizione: Il nome di Angelo Buttol è ricordato, insieme ad altri, da un piccolo monumento nella piazza centrale di Alano di Piave (Belluno).