Descrizione
Località La Calla, Quarrata, Pistoia, Toscana
Data 12 agosto 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Nel pomeriggio del 12 agosto 1944 a Montemagno di Tizzana fu vista passare una camionetta con un italiano in mezzo ai tedeschi diretta verso località La Calla dove c’era una cava di pietra serena. Poco dopo furono uditi degli spari ma nessuno osò andare a vedere che cosa fosse successo. Il giorno dopo un biglietto anonimo avvertì il parroco don Leonello Leoncini che il cadavere del giovane fucilato era in fondo al bosco presso la cava. Il parroco affermò che si trattava del diciottenne Carlo Bernardoni, partigiano. Venne seppellito a Montemagno, ma il 18 settembre fu esumato e riconosciuto dai familiari e portato successivamente nel suo Paese natio di Montese in provincia di Modena.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da MARCO CONTI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-06-03 08:53:37
Vittime
Elenco vittime
Bernardoni Carlo, di anni 18. Nato a Montese (Modena).
Elenco vittime partigiani 1
Bernardoni Carlo.