Descrizione
Località Collina, Pistoia, Pistoia, Toscana
Data 26 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini senza informazioni 1
Descrizione: Tra le tante formazioni partigiane pistoiesi vi era un piccolo nucleo apolitico di quattro partigiani formatosi nel maggio 1944 in località Collina. Questi operavano sostanzialmente sabotaggi e atti di spionaggio. Inoltre venivano aiutati numerosi operai della Todt a fuggire. Tra i quattro partigiani il 26 settembre Giuseppe Signorini, che era intento a perlustrare la zona di Collina, venne catturato dalle SS e portato al cimitero locale dove fu fucilato.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): L’episodio è per lo più dimenticato dalla popolazione.
Scheda compilata da Marco Conti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-01 18:30:54
Vittime
Elenco vittime
Signorini Giuseppe.
Elenco vittime partigiani 1
Signorini Giuseppe.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla città a
Tipo di memoria: onorificenza alla città
Anno di realizzazione: 1977
Descrizione: Città di Pistoia, Medaglia d’Argento al Valore Militare, 21/04/1977.