Descrizione
Località Santa Caterina, Cortona, Arezzo, Toscana
Data 2 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 5
Numero vittime uomini 5
Numero vittime uomini adulti 5
Descrizione: Cortona vive gli ultimi giorni di giugno in prossimità del fronte. Il 30 viene occupata dalle SS in ritirata dalla battaglia di Castiglion del Lago, ma gli attacchi dell’aviazione inglese li fanno arretrare verso l’argine del torrente Mucchia, preparato per la difesa con postazioni di mitragliatrici e artiglierie leggere. All’interno del martellante cannoneggiamento dei primi giorni di luglio, l’uccisione di un soldato tedesco nelle campagne di Santa Caterina avvia una rappresaglia appesantita dalla frustrazione dell’imminente sconfitta e dal conseguente desiderio di vendetta.
I tedeschi incendiano le case di tre coloni e uccidono 31 capi di bestiame. Incontrati cinque contadini sulle strada, li fucilano nei pressi di una casa colonica. Altri 7 ostaggi sono rinchiusi in una casa: il proposito di farli saltare in aria con la gelatina, tuttavia, è abbandonato per la fuga, cui i soldati sono costretti dall’incalzante mitragliamento alleato. La fuga di quelle ultime retroguardie segna la liberazione definitiva del paese.
La memorialistica ci parla di una rappresaglia, attuata per punire la morte di un soldato tedesco. L’operazione, tuttavia, va inserita nel contesto di una frenetica ritirata dell’esercito tedesco, incalzato dall’esercito alleato e frustrato dalle continue sconfitte.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: incendio di abitazione
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: La “Cronistoria” di Bistacci si rivela preziosa ricostruzione del clima tesissimo di quei giorni: la prossimità della linea del fronte immerge Cortona nello spazio convulso dei bombardamenti alleati, degli attacchi partigiani, dei saccheggi e delle rappresaglie tedesche.
Scheda compilata da Gianluca Fulvetti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-12 00:20:54
Vittime
Elenco vittime
Castellani Sestilio, 25 anni.
Faltoni Severino, 33 anni.
Giannini Duilio, 18 anni.
Roggi Osvaldo, 20 anni.
Roggi Primo, 42 anni.
Elenco vittime civili 5
Castellani Sestilio.
Faltoni Severino.
Giannini Duilio.
Roggi Osvaldo.
Roggi Primo.