Descrizione
Località Curtarolo, Curtarolo, Padova, Veneto
Data 29 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime bambini 1
Numero vittime uomini senza informazioni 1
Descrizione: Il 29 aprile 1945 nei pressi di Curtarolo (Padova), il I battaglione della brigata Garibaldi Padova “Franco Sabatucci” si scontra con una colonna tedesca in ritirata. Lo scontro è breve e alla fine i partigiani devono ritirarsi anche se hanno inflitto pesanti perdite al nemico. I tedeschi per rappresaglia fucilano un garibaldino catturato, incendiano una casa, feriscono un civile e uccidono un bambino.
Modalità di uccisione: fucilazione,uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: incendio di abitazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: La fonte principale per la ricostruzione di questo episodio è la Storia della Brigata Garibaldi Padova “F. Sabatucci”, cui fanno riferimento sia Carano che Ceccato. Tuttavia questa fonte cita l’evento in modo superficiale, perciò non è possibile stabilire l’identità delle vittime e l’esatta dinamica dei fatti.
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-20 00:37:52
Vittime
Elenco vittime
1. Sconosciuto, bambino;
2. Sconosciuto, partigiano.
Elenco vittime civili 1
1. Sconosciuto, bambino;
Elenco vittime partigiani 1
1. Sconosciuto, partigiano.