Descrizione
Località Monte Croce, Montegalda, Vicenza, Veneto
Data 24 aprile 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Nella notte del 24 aprile, aerei alleati effettuano un lancio in località Carbonara di Montegalda: 13 tubi contenenti parti di fucili mitragliatori, bombe a mano, munizioni, materiale incendiario e indumenti militari; su segnalazione di Polver, commissario prefettizio e reggente del fascio locale, il 26 aprile un reparto della GNR al comando del magg. Mentegazzi opera un rastrellamento in località Montelungo di Montegalda . Vengono catturati 4 renitenti alla leva, un renitente al servizio del lavoro e un individuo trovato in possesso di materiale bellico nemico. Alfonso Zuecco, renitente che aveva tentato di fuggire, viene ferito e ricoverato all'ospedale di Vicenza dove muore una settimana dopo.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Sergio Lavarda Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-19 22:23:53
Vittime
Elenco vittime
Alfonso Zuecco, nato a Montegalda, classe 1926, patriota
Elenco vittime renitenti 1
Alfonso Zuecco, nato a Montegalda, classe 1926, patriota
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Antonio Mentegazzi
Nome Antonio
Cognome Mentegazzi
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR di Vicenza
ignoto Polver
Nome ignoto
Cognome Polver
Note responsabile commissario prefettizio e reggente del fascio locale