Casalserugo, 27.4.1945

(Padova - Veneto)

Descrizione

Località Casalserugo, Casalserugo, Padova, Veneto

Data 27 aprile 1945

Matrice strage Nazista

Numero vittime 2

Numero vittime uomini 2

Numero vittime uomini adulti 1

Numero vittime uomini anziani 1

Descrizione: Il 27 aprile 1945 a Casalserugo (Padova), i partigiani attaccano una colonna tedesca in ritirata. I nazisti, riusciti grazie all’arrivo di rinforzi a mettere in fuga i ribelli, rastrellano una casa dove vivono le famiglia Codogno e Piva. Attilio Codogno e suo figlio Erminio escono con le mani alzate ma vengono trucidati da una scarica di mitra. Gli altri riescono a mettersi in salvo mentre i tedeschi incendiano l’abitazione.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Violenze connesse: incendio di abitazione

Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie

Annotazioni: Le fonti che riportano questo episodio sono poche, perciò non è possibile avere maggiori informazioni sulle vittime, né essere certi della dinamica dei fatti.

Scheda compilata da Adriano Mansi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-18 13:30:22

Vittime

Elenco vittime

1. Codogno Attilio, nato a Casalserugo (Padova) il 28/10/1888;
2. Codogno Erminio, nato a Casalserugo (Padova) l’8/2/1928, figlio di Attilio.

Elenco vittime indefinite 2

1. Codogno Attilio, nato a Casalserugo (Padova) il 28/10/1888;
2. Codogno Erminio, nato a Casalserugo (Padova) l’8/2/1928, figlio di Attilio.

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Reparto Non precisato

Tipo di reparto: Non identificati

Memorie
Bibliografia


Elena Carano, Oltre la soglia. Uccisioni di civili nel Veneto 1943-1945, CLEUP, Padova, 2007, p. 369;

Pierantonio Gios, Guerra e Resistenza: le relazioni dei parroci della Provincia di Padova, Pliniana, Selci-Lama (PG), 2007, pp. 388-389.

Sitografia


http://www.centrostudifeltrin.it/ElencoCaduti.aspx.

Fonti archivistiche

Fonti