Descrizione
Località Bergallo, Cureggio, Novara, Piemonte
Data 4 novembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 1
Numero vittime uomini senza informazioni 3
Descrizione: Due tedeschi in calesse stavano andando a Borgomanero. Un partigiano dopo averli notati presso un’osteria a Momo inizia a sparare dalla finestra e li uccide. In seguito a ciò il maggiore tedesco dispone la rappresaglia.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: La data è indicata genericamente nel novembre 1944.
Scheda compilata da VALERIO PULGA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-12 08:19:45
Vittime
Elenco vittime
Sacchi Carlo, figlio di Sacchi Ambrogio, nato il 22/02/1924 a Parigi, residente a Maggiora (No), partigiano (1^ Div. F.Lli Varalli 82^ Brg. G. Osella), morto per fucilazione il 04/11/1944 a Cureggio.
Ignoto
Ignoto
Ignoto
Elenco vittime partigiani 4
Sacchi Carlo,
Ignoto
Ignoto
Ignoto
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
commemorazione a
Tipo di memoria: commemorazione
Descrizione: Tutti gli anni viene commemorata nella data dell’evento e il 25 aprile.
cippo a Cureggio, Bergallo
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Cureggio, Bergallo