Descrizione
Località Bellariva, Rimini, Rimini, Emilia-Romagna
Data 3 marzo 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: La mattina del 3 marzo vengono fucilati per motivi non meglio precisati (diserzione o delazione) tre giovani Franco Tassinari, Domenico Gallegati, Lama Oriano, i primi due sono stati fucilati subito, del Lama non era arrivato l'ordine e non si sa che fine ha fatto. Gallegati apparteneva al 2° battaglione da fortificazioni da costa, di Tassinari non sono stati trovati documenti che attestano la sua appartenenza alle forze della Repubblica Sociale.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: La Corte d'Assise Speciale di Forlì condannò Corrado Masetti di Pesaro imputato di collaborazionismo e di avere comandato il plotone di esecuzione. I due ragazzi erano colpevoli di diserzione. Corrado Masetti viene condannato a 30 anni di reclusione e al pagamento di Lire 50.000 alla parte civile.
Scheda compilata da DANIELE SUSINI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-08-03 22:19:21
Vittime
Elenco vittime
Gallegati Domenico, nato il 11.06.1925 a Faenza, anni 18
Tassinari Franco, nato il 12.12.1925 a Faenza, anni 18
Elenco vittime civili 1
Tassinari Franco
Elenco vittime disertori 1
Gallegati Domenico
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Corrado Masetti
Nome Corrado
Cognome Masetti
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note procedimento La Corte d\'Assise Speciale di Forlì condannò Corrado Masetti di Pesaro imputato di collaborazionismo e di avere comandato il plotone di esecuzione. I due ragazzi erano colpevoli di diserzione. Corrado Masetti viene condannato a 30 anni di reclusione e al pagamento di Lire 50.000 alla parte civile.
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Faenza
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Faenza
Descrizione: I nomi dei due caduti sono incisi nel monumento ai caduti di Faenza.