Descrizione
Località Alture di Capestrano, Capestrano, L'Aquila, Abruzzo
Data 9 aprile 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Comune (500 m.s.l.m.) a km 42 da L’Aquila, soprastante la valle del Tirino.
Il 06 aprile del 1944 i fratelli Zannolli sono catturati sul Gran Sasso dai Tedeschi. Il 09 aprile, dopo un breve interrogatorio, vengono fucilati sulle alture di Capestrano.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da David Adacher, Riccardo Lolli, Gilberto Marimpietri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-30 10:36:50
Vittime
Elenco vittime
1. Zannolli Aldo (o Zanolli), componente e tra i fondatori della banda “Palombaro”. Capitano dell’esercito (Div. “Legnano”)
2. Zannolli Carlo (o Zanolli), componente e tra i fondatori della banda “Palombaro”. Sottotenente dell’esercito (Div. “Legnano”)
Elenco vittime partigiani 2
Zannolli Aldo (o Zanolli)
Zannolli Carlo (o Zanolli)