Descrizione
Località Revello, Revello, Cuneo, Piemonte
Data 31 agosto 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Sempre in seguito allo sbarco alleato in Provenza, del 15 agosto 1944, un po’ tutte le valli alpine diventano importanti per la RSI e i tedeschi che temono un possibile attraversamento degli americani e dei degollisti, con possibilità di dilagare nella pianura Padana. In verità le truppe sbarcate hanno come obiettivo la liberazione di Parigi (che avverrà a fine agosto), ma, tuttavia, tedeschi e fascisti costituiscono il “fronte delle Alpi”, guarnendo ogni vallata di truppe e tentando di sottrarla al controllo partigiano: infatti finiscono in questo periodo le “repubbliche partigiane” ivi formatesi all’inizio dell’estate.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Probabili responsabili: reparti della Luftwaffe inquadrati nel Sicherungs-Regiment der Luftwaffe Italien dell’oberstleutnant Fritz Herbert Dierich appoggiati dall’Ost Bataillone 617
L'episodio si inserisce nei rastrellamenti di agosto delle valli Po, Maira, Varaita
Scheda compilata da MICHELE CALANDRI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-29 20:14:55
Vittime
Elenco vittime
Donino Francesco, nato Bolzano 06/12/1916, residente Milano, ucciso Revello (CN) 31/08/1944, 11. Divisione Garibaldi, 15. brigata “Saluzzo”.
Elenco vittime partigiani 1
Donino Francesco