Descrizione
Località Manoppello, Manoppello, Pescara, Abruzzo
Data 21 dicembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini ragazzi 1
Descrizione: Da una relazione del sindaco conservata presso l’archivio storico comunale di Manoppello risulta che già dall’ottobre 1943 i soldati tedeschi erano presenti a Manoppello: si trattava in particolare SS e alpini di stanza nel paese che occuparono la sede del municipio e distrussero parte dell’archivio comunale.
Il 21 dicembre 1943 le SS procedevano ad un rastrellamento di uomini da destinare al lavoro forzato. La vittima fu avvertita dalla madre e insieme ad altri ragazzi cercò di salvarsi fuggendo su per una collina prospiciente il paese. Fu notato, però, dai soldati tedeschi, che si trovavano nella piazza principale del paese e lo uccisero a colpi di fucile.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Nel database dell’ Istituto Storico Germanico di Roma risulta la presenza a Manoppello, tra il dicembre ’43 e l’agosto ’44, della 334.Infanterie-Division, mentre nei documenti dell’archivio storico comunale di Manoppello risulta la presenza di alpini e SS. Secondo fonti orali furono le SS a sparare al Mancini.
Scheda compilata da Stefania Di Primio
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-29 15:52:56
Vittime
Elenco vittime
Mancini Rocco, nato a Manoppello il 25.09.1927
Elenco vittime civili 1
Mancini Rocco, nato a Manoppello il 25.09.1927