Descrizione
Località Oggebbio, Oggebbio, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte
Data 9 settembre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 5
Numero vittime uomini 5
Numero vittime uomini adulti 5
Descrizione: Il 9 settembre, all’alba, all’imbarcadero di Cannobio attracca un battello che innalza bandiera bianca. In realtà è il preludio ad un attacco via lago e terra su Cannobio, Premeno e Oggebbio. Infatti dal battello scendono correndo dei militari in fila indiana, un reggimento di paracadutisti della Folgore con l’appoggio dei reparti tedeschi.
Modalità di uccisione: impiccagione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da VALERIO PULGA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-01-26 12:19:49
Vittime
Elenco vittime
Benaglia Giovanni, figlio di Benaglia Luigi, civile, morto per impiccagione il 09/09/1944 a Oggebbio.
Cerini Agostino, figlio di Cerini Battista, civile, morto per impiccagione il 09/09/1944 a Oggebbio.
Micotti Giuseppe, figlio di Micotti Giovanni, civile, morto per impiccagione il 09/09/1944 a Oggebbio.
Micotti Roberto, figlio di Micotti Romeo, civile, morto per impiccagione il 09/09/1944 a Oggebbio.
Polli Natale, figlio di Polli Onofrio, civile, morto per impiccagione il 09/09/1944 a Oggebbio.
Elenco vittime civili 5
Benaglia Giovanni,
Cerini Agostino,
Micotti Giuseppe,
Micotti Roberto,
Polli Natale