Descrizione
Località Premosello, Premosello-Chiovenda, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte
Data 29 agosto 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini anziani 2
Numero vittime donne 2
Numero vittime donne anziane 2
Descrizione: In seguito all’uccisione (1 tedesco) e al ferimento di tedeschi da parte di un partigiano a Premosello, scatta la rappresaglia con l’uccisione di 4 partigiani/civili e il saccheggio-distruzione del paese.
Furti e distruzioni: 13 case date alle fiamme, 7 case completamente distrutte, 35 stalle con bestiame incendiate, numerosi alloggi saccheggiati, 49 persone prese in ostaggio.
Modalità di uccisione: fucilazione,arma da taglio,uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: furto e-o saccheggio,incendio di abitazione,minamenti e esplosioni
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da VALERIO PULGA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-24 18:28:58
Vittime
Elenco vittime
Boretti Bartolomeo, figlio di Boretti Ambrogio, nato il 28/10/1879 a Premosello, residente a Premosello, partigiano (Divisione Valdossola), morto per colpo d’arma da fuoco il 29/08/1944 a Premosello.
Canna Borgonovo Giuseppina, figlia di Canna Lorenzo e Canna Lorenzo, nata il 29/10/1878 a Galliate (No), residente a Premosello, partigiana (Divisione Valdossola), morta sotto macerie (la casa viene fatta esplodere) il 29/08/1944 a Premosello.
Primatesta Ninì Emma, figlia di Ninì Pio, nata il 16/07/1895 a Premosello, partigiana (Divisione Valdossola), proprietaria dell’albergo Proman, morta per pugnalate il 29/08/1944 a Premosello.
Pozzi Alfredo, figlio di Pozzi Palamide, nato il 21/01/1888 a Premosello, proprietario della Trattoria del Ponte, partigiano (Divisione Valdossola), morto per colpo d’arma da fuoco il 29/08/1944 a Premosello.
Elenco vittime partigiani 4
Boretti Bartolomeo
Canna Borgonovo Giuseppina,
Primatesta Ninì Emma,
Pozzi Alfredo