PRERRO, POGNO, 23.03.1944

(Novara - Piemonte)

Descrizione

Località Prerro, Pogno, Novara, Piemonte

Data 23 marzo 1944

Matrice strage Nazista

Numero vittime 3

Numero vittime uomini 3

Numero vittime uomini adulti 1

Numero vittime uomini senza informazioni 2

Descrizione: La pattuglia della “compagnia” di Bruno Rutto composta da Silvio Bignetti, Carlo Rolando e Luciano Bocchinelli, diretta a Borgomanero per il prelievo di una piccola quantità di armi, nei pressi di Prerro, cade in una imboscata. Nonostante l’accanita resistenza, cadono gravemente feriti.

Modalità di uccisione: tortura a morte

Tipo di massacro: indefinita
--> Per saperne di più sulle tipologie

Scheda compilata da VALERIO PULGA E BRUNO MAIDA
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-22 13:21:00

Vittime

Elenco vittime

Bignetti Silvio, partigiano (Compagnia Bruno Rutto), morto per torture il 23/03/1944 a Prerro.
Bocchinelli Luciano, figlio di Bocchinelli Vincenzo, nato il 01/01/1921 a Maggiore (No), residente a Maggiora, partigiano (Compagnia Bruno Rutto), morto per torture il 23/03/1944 a Prerro.
Rolando Carlo, figlio di Rolando Angelo, nato il 21/12/1924 a Novara, residente a Novara, partigiano (Compagnia Bruno Rutto), morto legato e trascinato da un autocarro il 23/03/1944 a Prerro.

Elenco vittime partigiani 3

Bignetti Silvio,
Bocchinelli Luciano,
Rolando Carlo

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Wehrmacht reparto non precisato

Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht

Memorie
Bibliografia


Massara Enrico, Crimini dei nazifascisti nella provincia di Novara, Foresta rossa, Novara, 1956, p. 27
Massara Enrico (a cura di), Antologia dell'antifascismo e della Resistenza novarese, s.n., s.l., 1984, pp. 207-209
Ricciotti Lazzero, Il sacco d'Italia. Razzie e stragi tedesche nella Repubblica di Salò, Arnoldo Mondadori, Milano, 1994, pp. 260-261

Sitografia


Fonti archivistiche

Fonti

AISRNO, Bollettini Gnr, pp. 34-35
ACS, MI, DGPS, SCP, RSI 1943-45, b. 63, f. Torino, Relazioni quindicinali 30/12/1943 - 30/12/1944
ACS, MI, DGPS, AGR, AR, Attività ribelli 1943-45, b. 8, sf. Marzo
ACS, MI, DGPS, AGR, RSI, 1943-45, Cat. Movimento Sovversivo, b. 5, f. Novara. Movimento sovversivo [Intestazione del fascicolo Situazione politica ed economica 41/1]