Descrizione
Località Cassolnovo, Cassolnovo, Pavia, Lombardia
Data 13 dicembre 1944 - 14 dicembre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 13 dicembre 1944, in seguito a delazione, viene catturato armato a Cassolnovo Raul Canuti che è incarcerato nel castello di Vigevano. La sera dopo è scortato fino al ponte verso Gambolò, dove era stato ucciso mesi prima Antonio Quaglia dell’UPI di Vigevano. A un segnale convenuto un milite gli spara alla nuca e un altro, constatata la morte, toglie le manette e trascina ai lati della strada.
Modalità di uccisione: fucilazione
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Archivio Tribunale di Pavia, Corte straordinaria d’assise di Vigevano, sez. III, sentenza 20.8.45 (Bottini, Lavezzi, Lazzaroni) e 30.4.46 (Lazzaroni); Corte straordinaria d’assise di Pavia, sez. I, sentenza del 10.3.47 (Galloni).Tribunale competente: Corte straordinaria d’assise di Vigevano, Corte straordinaria d’assise di Pavia
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-06-20 11:07:50
Vittime
Elenco vittime
Canuti Raul, 25 novembre 1924, Rimini. Ex-aviere. Garibaldino della brg. “Leone”.
Elenco vittime partigiani 1
Canuti Raoul
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Aldo Galloni
Nome Aldo
Cognome Galloni
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile La squadra che ha portato Canuti al luogo dell’esecuzione era comandata dal tenente Giuseppe Bottini, dal sottotenente Aldo Galloni, dall’infermiere Umberto Lazzaroni e dal milite Onorato Lavezzi. Galloni è condannato a 5 anni di reclusione, condonati per amnistia
Note procedimento Archivio Tribunale di Pavia, Corte straordinaria d’assise di Vigevano, sez. III, sentenza 20.8.45 (Bottini, Lavezzi, Lazzaroni) e 30.4.46 (Lazzaroni); Corte straordinaria d’assise di Pavia, sez. I, sentenza del 10.3.47 (Galloni). Tribunale competente: Corte straordinaria d’assise di Vigevano, Corte straordinaria d’assise di Pavia
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Vigevano
Francesco Fiori
Nome Francesco
Cognome Fiori
Note responsabile Comandava la GNR di Vigevano il capitano Francesco Fiori.
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Vigevano
Giuseppe Bottini
Nome Giuseppe
Cognome Bottini
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile La squadra che ha portato Canuti al luogo dell’esecuzione era comandata dal tenente Giuseppe Bottini, dal sottotenente Aldo Galloni, dall’infermiere Umberto Lazzaroni e dal milite Onorato Lavezzi. Bottini e Lavezzi sono condannati a morte Bottini è condannato a morte
Note procedimento Archivio Tribunale di Pavia, Corte straordinaria d’assise di Vigevano, sez. III, sentenza 20.8.45 (Bottini, Lavezzi, Lazzaroni) e 30.4.46 (Lazzaroni); Corte straordinaria d’assise di Pavia, sez. I, sentenza del 10.3.47 (Galloni). Tribunale competente: Corte straordinaria d’assise di Vigevano, Corte straordinaria d’assise di Pavia
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Vigevano
Onorato Lavezzi
Nome Onorato
Cognome Lavezzi
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile La squadra che ha portato Canuti al luogo dell’esecuzione era comandata dal tenente Giuseppe Bottini, dal sottotenente Aldo Galloni, dall’infermiere Umberto Lazzaroni e dal milite Onorato Lavezzi. Lavezzi viene condannato a morte
Note procedimento Archivio Tribunale di Pavia, Corte straordinaria d’assise di Vigevano, sez. III, sentenza 20.8.45 (Bottini, Lavezzi, Lazzaroni) e 30.4.46 (Lazzaroni); Corte straordinaria d’assise di Pavia, sez. I, sentenza del 10.3.47 (Galloni). Tribunale competente: Corte straordinaria d’assise di Vigevano, Corte straordinaria d’assise di Pavia
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Vigevano
Umberto Lazzarini
Nome Umberto
Cognome Lazzarini
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile La squadra che ha portato Canuti al luogo dell’esecuzione era comandata dal tenente Giuseppe Bottini, dal sottotenente Aldo Galloni, dall’infermiere Umberto Lazzaroni e dal milite Onorato Lavezzi. Bottini e Lavezzi sono condannati a morte
Note procedimento Archivio Tribunale di Pavia, Corte straordinaria d’assise di Vigevano, sez. III, sentenza 20.8.45 (Bottini, Lavezzi, Lazzaroni) e 30.4.46 (Lazzaroni); Corte straordinaria d’assise di Pavia, sez. I, sentenza del 10.3.47 (Galloni). Tribunale competente: Corte straordinaria d’assise di Vigevano, Corte straordinaria d’assise di Pavia
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Vigevano
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Cassolnovo, ponte Gambolò
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cassolnovo, ponte Gambolò
monumento a Vigevano, cimitero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Vigevano, cimitero
Descrizione: Sul monumento è ricordato il nome della vittima