Descrizione
Località Costa, Arienzo, Caserta, Campania
Data 3 ottobre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Ubicati a ridosso della linea difensiva provvisoria tedesca Anni, i territori contigui di Arienzo e di San Felice a Cancello, tra la fine della prima decade di settembre e la prima di ottobre 1943, furono teatro di alcuni episodi di violenza perpetrati dalle truppe tedesche nelle primissime fasi di occupazione e durante il ripiegamento verso il Volturno.
Il 3 ottobre, durante il ripiegamento verso la linea Viktor, un contadino trentenne ed un bracciante ventisienne furono passati per le armi a Arienzo e a San Felice a Cancello. Non si conoscono le cause di queste uccisioni: probabilmente, i due malcapitati si sottrassero ad un rastrellamento per la cattura di uomini abili al lavoro da impiegare per i lavori di fortificazione delle linee difensive.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Responsabili delle uccisioni potrebbero essere state retroguardie appartenenti alla 16. Panzer-Division, affidataria di quel settore. Tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre rimase in zona, presumibilmente, solo un nucleo operativo, ovvero una batteria posta sotto il comando di un ufficiale di nome Spetzler (comandante II./Pz.Gren.Rgt. 64), come retroguardia nella ritirata che avvenne in quei giorni. Dalla cartografia tedesca, relativa al 2-3 ottobre, risulta che il settore comprendente anche Arienzo e S. Felice a Cancello era di pertinenza della Kampfgruppe SPETZLER. Tuttavia, è da segnalare che nei primi giorni di ottobre, quasi tutto il territorio a sud-sudest di Caserta era di pertinenza della Panzer-Division “Hermann Göring” e dei reparti ad essa afferenti, in attuazione del ripiegamento stabilito dal comando del XIV Panzer-Korps. Dalle carte topografiche relative ai giorni 2-3 ottobre 1943 risulta che il settore confinante proprio con i territori delle suddette località era sottoposto, specificamente, alla Kampfgruppe (KG) HAAS, afferente alla suddetta Pz.-Div. HG. Di conseguenza, i responsabili delle uccisioni potrebbero essere pure afferenti ad un reparto di retroguardia della KG HAAS.
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Arienzo, Monumento ai Caduti di tutte le guerre

Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-05-10 15:18:34
Vittime
Elenco vittime
Maione Antonio, contadino, anni 30
Elenco vittime civili 1
Maione Antonio, contadino, anni 30
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Fallschirm-Panzer-Division “Hermann Göring“/Kampfgruppe Haas/XIV. Panzerkorps
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Luftwaffe
II./Pz.Gren.Rgt. 64/16. Panzer-Division/Kampfgruppe Spetzler
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht